Article
Il carbon offsetting: a chi giova?
2 ottobre 2023

Il carbon offsetting: a chi giova?

di Stefano Nespor Per evitare future probabili catastrofi climatiche, le cui anticipazioni sono sempre più presenti, bisogna raggiungere l’obiettivo di zero emissioni di gas serra nell’atmosfera entro il 2050. Il metodo per raggiungerlo è la mitigazione, quindi la sostituzione delle attuali fonti di emissioni – principalmente l’uso dei combustibili fossili – con energie rinnovabili. Ma...

Article
Storia di pianoforti, biliardi, elefanti e plastica
4 settembre 2023

Storia di pianoforti, biliardi, elefanti e plastica

di Stefano Nespor Il pianoforte e il biliardo hanno molto in comune. Entrambi si sono diffusi a partire dai primi decenni dell’Ottocento, come conseguenza del miglioramento delle condizioni di vita e della maggiore disponibilità di tempo libero. Nel 1840 c’erano in Gran Bretagna 200 imprese che producevano oltre 23000 pianoforti all’anno. Negli stessi anni a...

Article
Don’t Look Up
2 giugno 2023

Don’t Look Up

di Stefano Nespor Il disastro che ha colpito l’Emilia Romagna con diecine di morti, migliaia di sfollati e miliardi di danni è stato provocato da piogge intense e persistenti che hanno riversato in pochi giorni una eccezionale quantità d’acqua: un’alluvione senza precedenti, anche se nella regione già nel 2022 c’erano stati 18 eventi estremi e...

Article
Responsabilità civile e cambiamento climatico. Considerazioni su un recente libro
2 maggio 2023

Responsabilità civile e cambiamento climatico. Considerazioni su un recente libro

di Stefano Nespor Il libro che mi ha offerto l’occasione del ricordo di un giurista che ha dedicato molti e preveggenti scritti sul tema della responsabilità civile è di Maria Cristina Zarro ed ha come oggetto l’evoluzione della responsabilità civile per i danni provocati dal cambiamento climatico.[i] È un argomento di grande attualità, anche se...

Article
Su un recente tragico episodio: il progetto Life Ursus
2 maggio 2023

Su un recente tragico episodio: il progetto Life Ursus

di Stefano Nespor Il tragico episodio dell’uccisione di un giovane escursionista aggredito da un’orsa alla fine di marzo in un bosco del Trentino ha occupato per molti giorni le prima pagine dei quotidiani e ha innescato, come già è accaduto in passato per episodi simili, un acceso dibattito sulle iniziative da intraprendere tra la Provincia...

Article
Parliamo di acqua
2 aprile 2023

Parliamo di acqua

di Stefano Nespor In questo mese di marzo 2023, si sono succedute due importanti notizie che riguardano l’acqua, un argomento di fondamentale importanza per l’ambiente. Prima di tutto, qualche dato. La Terra è fatta per il 70% di acqua. Il 97% è acqua di mare, il residuo 3% è solidificato nei poli e nei ghiacciai....

Article
Ecocidio
1 marzo 2023

Ecocidio

di Stefano Nespor L’ambiente è sempre una vittima silenziosa delle guerre ha ricordato nel 2014 il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki Moon. Il rapporto tra guerra e ambiente era stato già oggetto di due Principi della Dichiarazione finale dell’Earth Summit di Rio de Janeiro nel 1992: il Principio 24 “La guerra esercita un’azione...

Article
Peak Meat
2 febbraio 2023

Peak Meat

di Stefano Nespor Fino a qualche anno fa si parlava di peak oil, ricercando la data in cui la produzione di petrolio avrebbe raggiunto il suo massimo e avrebbe cominciato a diminuire; diecine di saggi, rapporti libri e articoli sono stati prodotti sull’argomento. Oggi del peak oil non si occupa più nessuno. Non tanto perché...

  • 1
  • 2
  • 6