green new deal
2 aprile 20232 aprile 2023
Zone vulnerabili ai nitrati e principio di precauzione

1 marzo 20231 marzo 2023
Il Green New Deal è globale, ma lo fanno gli Stati

3 gennaio 20233 gennaio 2023
Il Green Deal, l’economia circolare e lo “Stato conformatore”


26 febbraio 20221 aprile 2022
La normativa europea sul clima: una regolazione strategica o un passo troppo timido?

28 gennaio 202226 febbraio 2022
“Pronti per il 55%”? L’obiettivo climatico dell’UE e gli strumenti per raggiungerlo

4 novembre 202128 novembre 2021
Incertezze, problemi e rischi del PNRR

22 settembre 202124 ottobre 2021
La nuova strategia europea per le Foreste: un modello di regolazione del GND

20 giugno 202120 giugno 2021
Gli attori del Green New Deal: il ruolo dei privati in una regolazione “circolare”

20 maggio 202120 maggio 2021
Lo Sviluppo sostenibile e il Green New Deal: tratti comuni, differenze, problematiche


21 marzo 202121 aprile 2021
Il Green New Deal (GND) e la regolazione pubblica
