amministrativo
1 maggio 20221 maggio 2022
Piano cave e impianti produttivi

1 maggio 20221 maggio 2022
Spandimento dei fanghi e competenza comunale


1 maggio 20221 maggio 2022
Impianti FER in ambito agricolo: le nuove prospettive dell’agri-fotovoltaico

1 maggio 20221 maggio 2022
Ulteriori chiarimenti sugli istituti della VAS e della VIA

1 maggio 20221 maggio 2022
Sanatoria: i vincoli paesaggistici prevalgono sulle norme urbanistiche


1 maggio 20221 maggio 2022
L’effettivo utilizzo dei siti nell’individuazione dei valori CSC applicabili


1 maggio 20221 maggio 2022
Residui di materie plastiche: finalmente una chiara apertura al riutilizzo

1 aprile 20221 aprile 2022
Sulla realizzazione di impianti FER in aree classificate DOP/IGP


1 aprile 20221 aprile 2022
Sulla nozione di paesaggio e sul ruolo della commissione per il paesaggio


1 aprile 20221 aprile 2022
Rifiuti e diritti reali di godimento

1 aprile 20221 aprile 2022
Discrezionalità e prescrizioni in materia ambientale: uno strumento da non trascurare


26 febbraio 20221 aprile 2022
La legittimazione delle associazioni ambientaliste a ricorrere contro atti di natura urbanistica

26 febbraio 202226 febbraio 2022
Sulla distinzione tra bonifica e abbandono rifiuti

26 febbraio 20221 aprile 2022
Piani faunistico venatori e vinca: il nuovo booster è il buffer
