contributi

1 giugno 20221 giugno 2022
Considerazioni sul soggetto responsabile per la minaccia o il danno ambientale

1 giugno 202215 giugno 2022
La denuncia di reati ambientali






26 febbraio 20221 aprile 2022
La normativa europea sul clima: una regolazione strategica o un passo troppo timido?

26 febbraio 202226 febbraio 2022
Fusione nucleare: davvero è la volta buona?

26 febbraio 202226 febbraio 2022
Il pericolo viene da Nauru?

28 gennaio 202226 febbraio 2022
“Pronti per il 55%”? L’obiettivo climatico dell’UE e gli strumenti per raggiungerlo



27 dicembre 20211 maggio 2022
L’Acqua è vita

27 dicembre 202128 gennaio 2022
Il recente fenomeno della Crypto Art, l’impatto ambientale e la necessaria regolamentazione

28 novembre 202127 dicembre 2021
Clima e salute: il rapport Lancet Countdown on health and climate change e la COP 26 di Glasgow

28 novembre 202128 novembre 2021
Finalità della vigente legislazione forestale

28 novembre 202128 novembre 2021
A proposito di prescrizione, improcedibilità e delitti ambientali. Leggendo il contributo di G. Amendola

