• Chi siamo
  • Articoli
    • Editoriali
    • Contributi
  • Giurisprudenza
    • Penale
    • Civile
    • Amministrativo
    • Corte costituzionale
    • Corte di giustizia
    • Altro
  • Focus
    • Esperienze dell’amministrazione
    • Green new deal
    • Climate change
  • Recensioni
  • Documentazione
  • RGA Cartaceo
  • Contatti
RGA Online
img-1
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Editoriali
    • Contributi
  • Giurisprudenza
    • Penale
    • Civile
    • Amministrativo
    • Corte costituzionale
    • Corte di giustizia
    • Altro
  • Focus
    • Esperienze dell’amministrazione
    • Green new deal
    • Climate change
  • Recensioni
  • Documentazione
  • RGA Cartaceo
  • Contatti
img-2
Bonifica d’ufficio: la ripetizione delle spese nei confronti del proprietario non responsabile

Bonifica d’ufficio: la ripetizione delle spese nei confronti del proprietario non responsabile

da Federico Peres | Lug 1, 2025 | giurisprudenza, amministrativo

TAR Liguria – Sez. I, sent. n. 201 del 25.02.2025 «Ai sensi dell’art. 253, comma 3, del d.lgs. n. 152/2006, nell’ipotesi di bonifica d’ufficio da parte dell’amministrazione, il privilegio speciale immobiliare sulle aree e la ripetizione delle spese possono essere...
Contaminazioni storiche, responsabilità e attualità degli obiettivi di recupero di un sito e metodiche di valutazione

Contaminazioni storiche, responsabilità e attualità degli obiettivi di recupero di un sito e metodiche di valutazione

da Ada Lucia De Cesaris | Lug 1, 2025 | giurisprudenza, amministrativo

Consiglio di Stato, sez. IV – 17 marzo 2025, n. 2186 Sono condivisibili e attuali i principi sanciti dall’Adunanza Plenaria n.19/2019 in ordine all’applicabilità degli obblighi di bonifica anche alle condotte di contaminazione realizzate prima dell’entrata in...
Esenzione VAS e localizzazione di singole opere

Esenzione VAS e localizzazione di singole opere

da Federico Vanetti | Lug 1, 2025 | giurisprudenza, amministrativo

Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 3244 del 15 aprile 2025 L’art. 6, comma 12, d.lgs. n. 152/2006 per cui “la valutazione ambientale strategica non è necessaria per la localizzazione delle singole opere” deve interpretarsi, in base a un ragionamento “a fortiori” per cui...
Diniego di rinnovo dell’aia e principio di precauzione: nulla è per sempre.

Diniego di rinnovo dell’aia e principio di precauzione: nulla è per sempre.

da Paola Brambilla | Giu 1, 2025 | giurisprudenza, amministrativo, in evidenza 1

CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV – 24 febbraio 2025 n. 1568 Il riesame con valenza di rinnovo di un’AIA per la gestione di una discarica può essere legittimamente denegato dall’autorità competente in nome del principio di precauzione, quando l’attività ricade nei criteri...
Tutela indiretta del bene culturale, funzione e principi

Tutela indiretta del bene culturale, funzione e principi

da Ada Lucia De Cesaris | Giu 1, 2025 | amministrativo, giurisprudenza

Consiglio di Stato, sez. VI – 28 aprile 2025, n. 3575 Le prescrizioni di tutela indiretta, di cui all’art. 45 del Codice dei beni culturali (Dlgs 42/2994), hanno la funzione di completamento pertinenziale della visione e della fruizione dell’immobile principale,...
La responsabilità ambientale degli amministratori di società

La responsabilità ambientale degli amministratori di società

da Eva Maschietto | Giu 1, 2025 | amministrativo, in evidenza 2, giurisprudenza

CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV – 5 marzo 2025 n. 1882 Non esiste una automatica imputazione della responsabilità ambientale in capo agli amministratori di una società nei confronti della quale sia accertato un illecito ambientale, ma è necessario verificare, caso per...
« Post precedenti

Recent Comments

    Spam Blocked

    437 spam bloccati da Akismet

    The Latest News

    • Luglio 2025 19 Luglio 2025
    • Giugno 2025 19 Luglio 2025
    • Maggio 2025 19 Luglio 2025
    • Aprile 2025 19 Luglio 2025
    • La Corte di Giustizia si pronuncia sull’appropriata separazione tra funzioni confliggenti nelle procedure di V.I.A. e di Screening 1 Luglio 2025
    • Bonifica d’ufficio: la ripetizione delle spese nei confronti del proprietario non responsabile 1 Luglio 2025

    Rivista Giuridica dell’Ambiente – RGAONLINE
    C.F.: 97831690157 ISSN 2785-6445
    Via Cadore 36, 20129 MI

    • Imprint
    • Disconoscimento
    • Cookie Policy
    • Dichiarazione sulla Privacy

    email: boezio@nbstudiolegale.it
    Registrazione Tribunale di Milano n. 323 del 21 dicembre 2018
    RGA Magazine © 2019 / All Rights Reserved