di Claudia Galdenzi e Federico Boezio Tar Lombardia (Milano), sez. III – 14.04.2023, n. 940 – Pres. M. Bignami, Est. S. C. Cozzi – Omissis s.r.l. (Avv. R. Tumbiolo) c. Comune di Azzate (Avv. E. Boscolo) Responsabile dell’abbandono dei rifiuti può essere solo chi ne abbia di fatto la disponibilità materiale e, quindi, la detenzione....
il Consiglio di Stato di fronte alle ambiguità del rifiuto CER 19.12.12
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV – 25 gennaio 2023, n. 849 – Pres. Lopilato, Est. Martino – R. s.r.l. (Avv.ti Farì, Fonderico, Monteduro e Conti) c. Comune di Rocca Grimalda + altri (Avv.ti Crucioli e Oliveri). Il provvedimento di AIA deve contenere prescrizioni che consentano di individuare la provenienza...
Autorizzazione impianto ex art. 208 TUA: la legittimazione alla proroga e i termini per l’esecuzione e la messa in esercizio
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV – 7 novembre 2022, n. 9738 – Pres. Lopilato, Est. Martino – TV s.r.l. (Avv.ti Cerulli Irelli, Pulcini e Guerrieri), TVE s.r.l. (Avv.ti D’Urbano e Santi) e Regione Abruzzo (Avv. Gen. Stato) c. Comune di Città Sant’Angelo (Avv. Silvetti) Il soggetto portatore di un...
Sulla necessità di rinnovare il procedimento di VIA
di Claudia Galdenzi T.A.R. Toscana, Sez. II, 20 maggio 2022, n. 702 – Pres. Testori, Est. Giani – Comune di Pietrasanta (Avv. Iaria) c. Regione Toscana (Avv. Ciari) e altri. La procedura di VIA deve essere rinnovata se il termine di durata fissato nel relativo provvedimento è scaduto senza che la proroga sia stata richiesta....
Ancora sulla responsabilità e sugli obblighi del proprietario di un’area su cui insistono rifiuti abbandonati
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio T.A.R. Lombardia – Milano, Sez. IV, 29 aprile 2022, n. 955 – Pres. Nunziata, Est. Di Mario – Leafin S.r.l. (Avv.ti Bellocchio, Ciampoli, Cappellini) c. Comune di Nova Milanese (Avv. Gravallese). Sussiste la responsabilità ex art. 192 D.Lgs. n. 152/2006 in capo al proprietario che non ha partecipato attivamente...
Piano cave e impianti produttivi
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio T.A.R. Lombardia – Brescia, Sez. I, 16 febbraio 2022, n. 146 – Pres. Gabbricci, Est. Zampicinini – Comune di Borgosatollo (Avv. Capretti) c. Provincia di Brescia (Avv.ti Donati, Poli, Rizzardi) + altri. La realizzazione di un impianto per il recupero di rifiuti all’interno del Piano Cave è compatibile con...
L’impugnazione della V.I.A. deve essere seguita dall’impugnazione dell’A.I.A.
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio T.A.R. Lazio – Roma, Sez. I quater, 2 dicembre 2021, n. 12402 – Pres. Tomassetti, Est. Pisano – Comitato Residenti Colleferro + altri (Avv. Teofilatto) c. Regione Lazio (Avv. Chieppa) + altri. L’omessa impugnazione del provvedimento di A.I.A. determina la sopravvenuta improcedibilità del ricorso avverso la V.I.A. per carenza...
Convenzione urbanistica e obblighi di bonifica
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio T.A.R. Toscana, sez. II, 4 ottobre 2021, n. 1265 – Pres. Testori, Est. Giani – Consorzio Cooperative Acli Società Cooperativa (Avv.ti Pasquini, Parigi) c. Comune di Grosseto (Avv. Pozzi) + altri (non costituiti). L’obbligo di bonifica assunto con convenzione urbanistica non viene meno né per decadenza della convenzione a...
Zonizzazione acustica: obbligo di VAS e prevalenza sul piano urbanistico?
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio T.A.R. Lombardia – Brescia, Sez. I, 12 agosto 2021, n. 754 – Pres. Massari, Est. Tagliasacchi – Italgen S.p.a. (Avv.ti Deleuse Bonomi, Codignola) c. Comune di Villa di Serio (non costituito). Il piano di zonizzazione acustica è un vero e proprio piano, con efficacia precettiva e prevalente sulla strumentazione...
Il “silenzio” della PA nei procedimenti di VIA e di autorizzazione unica per impianti di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio T.A.R. Lazio – Roma, Sez. II bis, 22 luglio 2021, n. 8781 – Pres. Stanizzi, Est. Gatto Costantino – C. E. S.r.l. (Avv.ti Rosignoli, Bucello, Viola) c. Ministero della Transizione Ecologica, Ministero della Cultura + altri. I termini per la conclusione del procedimento di Valutazione d’Impatto Ambientale...