di Paolo Bertolini Consiglio di Stato, Sez. IV, 9 gennaio 2023, n. 281 – Pres. Mastrandrea, Est. Monteferrante – Edp Renewables Italia Holding S.r.l. (Avv.ti Bucello e Viola) c. Regione Puglia (Avv. Colelli), Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministero della Cultura (Avvocatura Generale dello Stato), e nei confronti di Ministero della Difesa, Ministero dello...
Cambiamenti climatici, contenzioso e tutela dei diritti umani: più presente che futuro.
di Paolo Bertolini If we open a quarrel between the past and the present, we shall find that we have lost the future. Il discorso di Winston Churchill alla House of Commons del 18 giugno 1940, all’esito della Fall Gelb e a seguito degli effetti devastanti dei blitzkrieg tedeschi nell’Europa occidentale, appare quantomai attuale a...
L’ascesa del principio di precauzione nel diritto ambientale contemporaneo
Di Paolo Bertolini T.A.R. SICILIA, Palermo, Sez. I – 5 giugno 2019, n. 1503 – Pres. Ferlisi, Est. Tulumello – M.B.G. e altri (avv.ti Carlo Pezzino Rao e Giovanni Battista Pezzino Rao) c. Regione Sicilia e altri (Avvocatura Distrettuale dello Stato). La competenza con riferimento all’adozione del provvedimento che esclude l’assoggettabilità alla VIA (c.d. screening)...
Clean Energy Package – La transizione verso l’Unione dell’energia
di Paolo Bertolini e Alessandro Gemmo Introduzione ll Clean Energy Package (anche noto come Winter Package) è un insieme di atti legislativi dell’Unione Europea volti a ridisegnare il profilo del mercato elettrico europeo. Inizialmente proposto dalla Commissione Europea nel novembre 2016, il Clean Energy Package è parte dell’azione della Commissione denominata “Energia pulita per tutti...