Article
Contenzioso sui cambiamenti climatici: la giurisdizione italiana alle prese con il caso del diritto di accesso alle informazioni ambientali
2 ottobre 2023

Contenzioso sui cambiamenti climatici: la giurisdizione italiana alle prese con il caso del diritto di accesso alle informazioni ambientali

di Paolo Bertolini Consiglio di Stato, sez. VII – 6 luglio 2023, n. 6611 – Pres. Lipari, Est. Valentini – Omissis (Avv. Torrani) c. Omissis (Avv. Gastini), nei confronti di Omissis (Avv.ra Stato) e altri. Il diritto di accesso alle informazioni ambientali ai sensi del d.lgs. 19 agosto 2005, n. 195 deve essere il più...

Article
Accesso alla rete da parte di impianti alimentati da fonti energetiche miste: la Corte di Giustizia sulla priorità di immissione
1 luglio 2023

Accesso alla rete da parte di impianti alimentati da fonti energetiche miste: la Corte di Giustizia sulla priorità di immissione

di Paolo Bertolini e Martina Fariseo Corte di Giustizia (Quinta Sezione) 20 aprile 2023, Causa C-580/21 – pres. E. Regan, rel. Z. Csehi – avv. gen. A. Rantos. In tema di priorità di accesso alla rete elettrica degli impianti di produzione dell’elettricità che utilizzano fonti rinnovabili, l’articolo 16, paragrafo 2, lettera c), della direttiva 2009/28...

Article
Nesso causale: criterio del “più probabile che non” anche per il Consiglio di Stato
2 giugno 2023

Nesso causale: criterio del “più probabile che non” anche per il Consiglio di Stato

di Paolo Bertolini Consiglio di Stato, Sez. IV, 21 febbraio 2023, n. 1776 – Pres. Gambato Spisani, Est. Martino – Comune di Rapino (Avv.to De Monte) c. Omissis  (Avv.ti D’Alicandro e Milia), e nei confronti di Micucci e altri (non costituiti) In materia ambientale, l’accertamento del nesso fra una determinata presunta causa di inquinamento ed...

Article
Direttiva 2001/42/CE sulla VAS: la Corte di Giustizia sulla nozione di “piani e programmi”
2 maggio 2023

Direttiva 2001/42/CE sulla VAS: la Corte di Giustizia sulla nozione di “piani e programmi”

di Paolo Bertolini e Najwa Hamidallah Corte di Giustizia (Settima Sezione) 9 marzo 2023, Causa C-9/22 – pres. M.L. Arastey Sahún, est. F. Biltgen e J. Passer – avv. gen. J. Kokott. Un piano rientra nell’ambito di applicazione dell’articolo 2, lettera a), e dell’articolo 3, paragrafi 2 e 3, della direttiva 2001/42/CE qualora, in primo luogo, sia stato...

Article
Ordinanza di rimozione e smaltimento rifiuti: i limiti individuati dal TAR Lombardia con riferimento alla responsabilità di tipo colposo omissivo del proprietario
2 aprile 2023

Ordinanza di rimozione e smaltimento rifiuti: i limiti individuati dal TAR Lombardia con riferimento alla responsabilità di tipo colposo omissivo del proprietario

di Paolo Bertolini Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Milano), Sez. III, 3 febbraio 2023, n. 302 – Pres. Bignami, Est. Cozzi – [Omissis] (Avv.to Fusco) c. Comune di Cornaredo (Avv. Andena) e nei confronti di Fallimento Winsystem Group S.r.l. (Avv. Giuseppe Franco Ferrari) Ai sensi dell’articolo 192 del d.lgs.3 aprile 2006, n. 152, costituisce...

Article
Autorizzazioni per impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili: il superamento del dissenso qualificato
1 marzo 2023

Autorizzazioni per impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili: il superamento del dissenso qualificato

di Paolo Bertolini Consiglio di Stato, Sez. IV, 9 gennaio 2023, n. 281 – Pres. Mastrandrea, Est. Monteferrante – Edp Renewables Italia Holding S.r.l. (Avv.ti Bucello e Viola) c. Regione Puglia (Avv. Colelli), Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministero della Cultura (Avvocatura Generale dello Stato), e nei confronti di Ministero della Difesa, Ministero dello...

Article
L’ascesa del principio di precauzione nel diritto ambientale contemporaneo
15 ottobre 2019

L’ascesa del principio di precauzione nel diritto ambientale contemporaneo

Di Paolo Bertolini T.A.R. SICILIA, Palermo, Sez. I – 5 giugno 2019, n. 1503 – Pres. Ferlisi, Est. Tulumello – M.B.G. e altri (avv.ti Carlo Pezzino Rao e Giovanni Battista Pezzino Rao) c. Regione Sicilia e altri (Avvocatura Distrettuale dello Stato). La competenza con riferimento all’adozione del provvedimento che esclude l’assoggettabilità alla VIA (c.d. screening)...

Article
Clean Energy Package – La transizione verso l’Unione dell’energia
4 luglio 2019

Clean Energy Package – La transizione verso l’Unione dell’energia

di Paolo Bertolini e Alessandro Gemmo  Introduzione ll Clean Energy Package (anche noto come Winter Package) è un insieme di atti legislativi dell’Unione Europea volti a ridisegnare il profilo del mercato elettrico europeo. Inizialmente proposto dalla Commissione Europea nel novembre 2016, il Clean Energy Package è parte dell’azione della Commissione denominata “Energia pulita per tutti...