da Urbano Barelli | Giu 1, 2025 | articoli, contributi, in evidenza 3
SOMMARIO: 1. Il principio DNSH: un principio ignorato? – 2. Il principio DNSH nella finanza e nell’economia. – 3. Il principio DNSH nel diritto dell’ambiente. – 4. Il rapporto tra finanza sostenibile e diritto ambientale. – 5. Il principio DNSH...
da Chiara Lorenzin | Mag 2, 2025 | giurisprudenza, amministrativo, in evidenza 3
Consiglio di Stato, Sezione Terza – 11 febbraio 2025, n. 1111 È legittimo il divieto di fumo all’aperto salvo in luoghi isolati dove sia possibile il rispetto della distanza di almeno dieci metri da altre persone previsto da un regolamento comunale in...
da Federico Vanetti | Apr 1, 2025 | giurisprudenza, amministrativo, in evidenza 3
Consiglio di stato, sez. Vi – 9 dicembre 2024, n. 9860 Il vincolo indiretto concerne la cd. cornice ambientale di un bene culturale. Ne deriva che non è il solo bene in sé a costituire oggetto della tutela, ma l’intero ambiente potenzialmente interagente con il valore...
da Antonio Sanson | Mar 1, 2025 | giurisprudenza, penale, in evidenza 3
CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 29 maggio 2024 (dep. 27 novembre 2024), n. 35000 Deve riconoscersi natura di rifiuti agli indumenti usati, abbandonati da chi ne abbia la detenzione, in quanto essi non possono essere ritenuti né sottoprodotti ex art. 182-bis d.lgs. 3...
da Federico Peres | Feb 1, 2025 | giurisprudenza, amministrativo, in evidenza 2, in evidenza 3
CONSIGLIO DI STATO – SEZ. IV, SENT. N. 8268 DEL 15.10.2024 «La discarica – il cui piano di adeguamento non sia stato approvato e di cui sia stata disposta la chiusura – non è un impianto chiuso, bensì un impianto che non può ricevere ulteriori...
da Dario Bevilacqua | Gen 1, 2025 | articoli, contributi, in evidenza 3
Nella Comunicazione che ha lanciato il Green Deal europeo, del dicembre 2019[i], si legge che “la Commissione ha già delineato un chiaro programma per conseguire la neutralità climatica entro il 2050”. Ha inoltre previsto (e realizzato) l’approvazione della legge sul...
Recent Comments