di Urbano Barelli Sommario: 1. Premessa. – 2. Gli atti fondamentali dell’UE sul PNRR. – 3. La transizione verde dell’UE. – 4. Il PNRR italiano. – 5. L’attuazione del principio DNSH in Italia: la circolare MEF-RGS n.32/2021. 6. La verifica del rispetto del principio DNSH. – 7. I documenti richiamati dalla circolare MEF-RGS n.32/2021. –...
Incertezze, problemi e rischi del PNRR
Di Urbano Barelli SOMMARIO: 1. Gli atti fondamentali dell’Ue sulla ripresa e resilienza. – 2. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano. – 3. L’applicazione al Pnrr del principio «non arrecare un danno significativo». – 4. La quota del 37% del Pnrr da destinare alla transizione verde. – 5. Le possibili conseguenze di tali...
Gli atti fondamentali dell’Unione europea su “transizione ecologica” e “ripresa e resilienza”: prime osservazioni
di Giuseppe Severini e Urbano Barelli SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Gli atti fondamentali dell’UE per uscire dalla crisi COVID-19. – 3. Il Green Deal europeo e l’avvio della transizione verde. – 4. Il regolamento (UE) 2020/852, i sei indicatori ambientali e il principio «non arrecare un danno significativo». – 5. La transizione verde nei...
Dai rifiuti la transizione verso l’economia circolare
di Urbano Barelli SOMMARIO: 1. L’economia circolare nella nuova disciplina sui rifiuti. – 2. Il mercato regolato dell’economia circolare nella nuova disciplina sui rifiuti. – 2.1. (Segue) gli obiettivi della nuova disciplina. – 2.2. (Segue) gli strumenti normativi. – 2.3. (Segue) gli strumenti economici. – 2.4. (Segue) la responsabilità estesa del produttore. – 3. La...
L’inquinamento diffuso e incontrollato dei mozziconi di sigarette. l’inefficacia della normativa italiana e la doppia normativa europea
di Urbano Barelli L’inquinamento da mozziconi dei prodotti da fumo. I mozziconi di sigaretta che vengono gettati a terra, buttati fuori dai finestrini delle auto e abbandonati sulle spiagge con leggerezza hanno effetti devastanti sui mari e sul suolo e probabilmente inquinano più della plastica monouso. Mentre per quanto riguarda l’inquinamento da plastica monouso molti...
Le norme UE contro la dispersione della plastica nell’ambiente e la loro attuazione in Italia
di Urbano Barelli SOMMARIO – 1. La progressiva riduzione dell’impatto ambientale della plastica in Europa. – 2. Il Piano d’azione dell’Unione europea per l’economia circolare. – 3. Il pacchetto sull’economia circolare dell’Unione europea. – 4. La Strategia europea per la plastica nell’economia circolare. – 5. La direttiva 2019/904/UE sulla riduzione della plastica monouso. – 5.1....