Di Federico Vanetti e Davide Guadagnino T.A.R. Lazio – Roma, Sez. V, 19 ottobre 2022, n. 13438 – Pres. Spagnoletti – Omissis (avv.ti Federico Tedeschini e Alessandro Tozzi) c. Regione Lazio (avv. Elisa Caprio e Rodolfo Murra) e Omissis (avv.ti Paolo Lazzara, Maria Paola Di Nicola, Luca Zerella) In materia ambientale, la vicinitas è circostanza...
La legittimazione ad agire delle associazioni a tutela dell’ambiente alla luce del diritto internazionale ed europeo
di Federico Vanetti e Cristiano Ciuffa Corte di Giustizia (Grande Sezione) 8 novembre 2022, Causa C-873/19 – pres. K. Lenaerts, est. P.G. Xuereb – Deutsche Umwelthilfe eV c. Bundesrepublik Deutschland, con l’intervento di Volkswagen AG. L’articolo 9, paragrafo 3, della Convenzione sull’accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l’accesso alla giustizia in...
Illegittima l’ordinanza di rimozione di rifiuti abbandonati non preceduta da comunicazione di avvio del procedimento
di Federico Vanetti ed Enrica Ippolito T.A.R Lombardia – Brescia, sez. I, 3 novembre 2022, n. 1069 – Pres. Angelo Gabbricci, Est. Ariberto Sabino Limongelli – Omissis (Avv. Mondadori) c. Comune di Omissis (Avv. Leorati) L’ordinanza di rimozione dei rifiuti abbandonati ex art. 192, d.lgs. 3 aprile 2006 n. 152 deve essere preceduta dalla comunicazione...
Procedure di autorizzazione con effetto di variante urbanistica ed esclusione della VAS: un binomio da verificare
di Federico Vanetti e Carla Piccitto Consiglio di Stato, Sez. Quarta, n. 2368 del 31 marzo 2022 – Pres. Luca Lamberti, Est. Alessandro Verrico, Cons. Silvia Martino, Cons. Michele Pizzi, Cons. Claudio Tucciarelli – per la riforma (i) quanto al ricorso n. 8742 del 2020 della sentenza del TAR per l’Abruzzo (sezione Prima) n. 269/2020,...
Il termine di validità della VIA alla luce del mutamento del contesto ambientale di riferimento
di Federico Vanetti e Andrea Oggioni TAR Umbria, sez. I, 20 maggio 2022, n. 120 –Pres. Raffaele Potenza, Est. Davide De Grazia – F. S.r.l. (avvocati Roberto Baldoni e Mario Rampini,) contro il Comune di Panicale (avvocato Francesco Augusto De Matteis), Regione Umbria (avvocato Luciano Ricci), il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e...
Ulteriori chiarimenti sugli istituti della VAS e della VIA
di Federico Vanetti e Sofia Biondani T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. II, n. 380 del 2 febbraio 2022 – Pres. Nicola Maisano, Primo Ref. ed Est. Francesco Mulieri, Ref. Raffaella Sara Russo, Comune di Agrigento, (avv. Rita Salvago) c Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero...
La legittimazione delle associazioni ambientaliste a ricorrere contro atti di natura urbanistica
di Federico Vanetti e Anna Gava T.A.R. Lombardia – Brescia, Sez. II, 4 gennaio 2022, n. 7 – Pres. Massari Est. Bertagnolli – Legambiente – Associazione di Promozione Sociale – Aps (avv. Beacco) c. Comune di Iseo (avv. Gorlani), Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia, Ministero per i...
Mobilità sostenibile: i limiti dell’autonomia regolamentare comunale
di Federico Vanetti ed Enrica Ippolito T.A.R. Lombardia – Milano, Sez. III, 21 dicembre 2021, n. 2857 – Pres. Di Benedetto, Est. Flammini – G.V. S.r.l. e altri (avv. Ferrari) c. Comune di Milano (avv.ti Bartolomeo, Mandarano, Pelucchi e Mazzoreni) Il Comune – nel dichiarato tentativo di incidere, indirettamente, sull’inquinamento determinato dal traffico urbano, nell’ambito...
Riflessioni sull’istituto della Conferenza di Servizi applicato ai procedimenti amministrativi preposti alla tutela dell’ambiente
di Federico Vanetti e Lorenzo Ugolini I procedimenti amministrativi previsti dal d.lgs. 152/2006 e dalla normativa ambientale in generale ricorrono molto spesso all’istituto della conferenza di servizi al duplice fine di semplificare l’iter autorizzativo di piani e progetti e di valutare i diversi interessi preposti alla tutela dell’ambiente. Ne sono un esempio i procedimenti di...
L’eterno ritorno degli obblighi del proprietario incolpevole
di Federico Vanetti e Carla Piccitto TAR Lombardia- Milano, Sez. Terza, n. 2491 del 10 novembre 2021 – Pres. S.C. Cozzi, Est. P. Nasini – Condominio di via S. (Avvocato U. Fantigrossi) contro Città Metropolitana di Milano (Avvocati M. Ferrari, N. Gabigliani, A. Zimmitti) e contro Comune di Milano (Avvocati A. Bartolomeo, E. D’Auria, A....