Article
Sull’integrazione tra massima diffusione delle fonti rinnovabili e compatibilità ambientale: l’esempio degli impianti agrivoltaici
1 dicembre 2023

Sull’integrazione tra massima diffusione delle fonti rinnovabili e compatibilità ambientale: l’esempio degli impianti agrivoltaici

di Federico Vanetti e Davide Guadagnino Consiglio di Stato, Sez. IV, 8 settembre 2023, n. 8235 – Pres. Lopilato, Est. Monteferrante – Provincia di Brindisi (avv.to Giuseppe Tanzarella) c. C. S. C. S.r.l. (avv. Andrea Sticchi Damiani) et al. E’ illegittimo il diniego di rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR) per la realizzazione di...

Article
VIA e VAS: considerazioni sulla sottile linea di demarcazione tra i due istituti alla luce della giurisprudenza del Consiglio di Stato
2 novembre 2023

VIA e VAS: considerazioni sulla sottile linea di demarcazione tra i due istituti alla luce della giurisprudenza del Consiglio di Stato

di Federico Vanetti e Cristiano Ciuffa Consiglio di Stato, Sez. IV – 23 giugno 2023, n. 6190 – Pres. Mastrandrea, Est. Loria – Comune di Acerra (Avv. Sasso) c. Regione Campania (Avv. Consoli), Città Metropolitana di Napoli (Avv. Marsico), Ministero della Difesa, ENAC (Avvocatura dello Stato), et al.    La VIA si sostanzia non già...

Article
Variante al P.R.G. e procedura di V.A.S.: presupposti e limiti
2 novembre 2023

Variante al P.R.G. e procedura di V.A.S.: presupposti e limiti

di Federico Vanetti e Davide Guadagnino C.G.A.R.S. – Palermo, Adunanza delle Sezioni riunite, 18 luglio 2023, parere n. 395 – Pres. Carlotti, Est. Martines – Comune di Tremestieri Etneo (avv.to Elio Guarnaccia) c. Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, Dipartimento Regionale Urbanistica e Commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali dell’A.R.T.A. Al fine di scongiurare...

Article
Sul potere dell’autorità di imporre agli scarichi idrici limiti più restrittivi di quelli legali
4 settembre 2023

Sul potere dell’autorità di imporre agli scarichi idrici limiti più restrittivi di quelli legali

Di Federico Vanetti e Davide Guadagnino TAR Lombardia – Milano, Sez. III, 17 maggio 2023, n.  1155 – Pres. Bignami – Est. Cozzi – V. B. S.r.l. (avv.to Marco Mainetti) c. Provincia di Varese (avv. Daniele Albertini) In tema di AUA e scarichi idrici, l’autorità che rilascia il titolo autorizzativo è legittimata ad adottare limiti...

Article
Le responsabilità del proprietario incolpevole nel contrastare l’abbandono di rifiuti da parte di terzi sulle proprie aree
4 settembre 2023

Le responsabilità del proprietario incolpevole nel contrastare l’abbandono di rifiuti da parte di terzi sulle proprie aree

di Federico Vanetti ed Enrica Ippolito T.A.R. Lombardia – Brescia, sez. I, 15 maggio 2023, n. 428 – Pres. Angelo Gabbricci, Est. Ariberto Sabino Limongelli – Omissis (Avv. Paola Brambilla e Luca Pansini) c. Comune di omissis (Avv. Paolo Centore) Risponde per l’abbandono di rifiuti su un’area da parte di terzi anche il proprietario che...

Article
MISE e responsabilità ambientale: l’importanza di condurre un’attenta due diligence
2 maggio 2023

MISE e responsabilità ambientale: l’importanza di condurre un’attenta due diligence

di Federico Vanetti e Carla Piccitto Consiglio di Stato, Sez. Quinta, n. 528 del 16 gennaio 2023 – Pres. Francesco Caringella, Est. Gianluca Rovelli, Cons. Federico Di Matteo, Cons. Angela Rotondano, Cons. Giuseppina Luciana Barreca – sul ricorso n. R.G. 1492 del 2015 per la riforma della sentenza del TAR per la Lombardia – Sezione...

Article
La sanzione pecuniaria nei casi di violazione delle norme di tutela paesaggistica: il calcolo del profitto
1 marzo 2023

La sanzione pecuniaria nei casi di violazione delle norme di tutela paesaggistica: il calcolo del profitto

di Federico Vanetti e Cristiano Ciuffa Consiglio di Stato, Sez.VI, 2 dicembre 2022, n. 10598 – pres. Luigi Massimiliano Tarantino, est. Roberta Ravasio – Comune di Concordia Sulla Secchia (avv. Federico Gualandi) c. omissis (avv. Alberto della Fontana). L’art. 167, comma 5 d.lgs 42/2004 [nel caso di opere eseguite in assenza di autorizzazione paesaggistica e...

  • 1
  • 2
  • 4