Paola Brambilla

Ecoavvocato cassazionista e professore a contratto di tutela sovranazionale dei diritti presso l’Università degli studi di Bergamo, da sempre si occupa di ambiente con particolare attenzione per le tematiche relative alla coesistenza e alla sostenibilità dello sviluppo. Nel 2020 viene nominata Coordinatrice della Commissione VIA presso il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Siede nel comitato etico dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale per l’Emilia Romagna e la Lombardia “Bruno Ubertini” e dell’Istituto di Antropologia per la cultura della famiglia e della persona – Associazione Mirasole, ed è membro del comitato tecnico scientifico della Fondazione Minoprio e del comitato scientifico dell’intergruppo Interparlamentare OneHealth. E’ componente del Comitato Direttivo dell’Associazione Infrastrutture Sostenibili, AIS e dopo aver rivestito dal 2001 i ruoli di Delegato Regionale per la Lombardia del WWF Italia, di Consigliere nazionale del WWF Italia, e dal 2013 al 2015 di Delegata WWF Italia all’Expo2015, attualmente è Coordinatrice del Comitato Giuridico dell’associazione. Dal 2019 al 2023 è stata membro della Commissione di beneficenza di Fondazione Cariplo, dove si è occupata di ambiente e cultura. Dal 1998 è membro del Comitato di direzione della Rivista Giuridica dell’Ambiente. Ha all’attivo numerose pubblicazioni in materia giusambientale e nell’ambito delle materie di interesse è consulente di enti pubblici e amministrazioni territoriali, tra cui ATO, Parchi regionali, Province, Comuni, Unioni di Comuni e Comunità Montane in tutta la Lombardia. Oltre alle docenze universitarie, svolge attività di formazione per enti pubblici, ordini e organismi forensi, forze dell’ordine e guardie ecologiche volontarie.