Articoli della Rivista Giuridica dell’Ambiente

Bonifica dei siti contaminati: un affare di Stato (?)

Bonifica dei siti contaminati: un affare di Stato (?)

di Giovanni Savarese* «Il settore bonifiche, almeno fino ad oggi, è stato fallimentare» si osservava nella Relazione alla Camera dei deputati nell’anno 2012[i]. Nel 2018 il quadro conclusivo al quale si giungeva non era poi così cambiato. Era più facile a farsi che a dirsi: tant’è che si ricorse, in buona sostanza, a una lunga citazione delle valutazioni finali del 2012. Una maggiore...

Rifiuti o prodotti, non c’è differenza per la prevenzione degli incidenti rilevanti

Rifiuti o prodotti, non c’è differenza per la prevenzione degli incidenti rilevanti

di Luciano Butti La linea di confine tra rifiuti e “non rifiuti” (materie prime, sottoprodotti, End of Waste) è sempre stata un tema critico di discussione, quanto meno a partire da quando in sede europea è stata coniata la famosa definizione di rifiuti, da intendersi come i materiali di cui il detentore “si disfa, ovvero ha l’intenzione o l’obbligo di disfarsi”. Sul piano...

Come si è sottratta allo Stato l’amministrazione idrogeologica del territorio in favore delle regioni e degli enti locali

Come si è sottratta allo Stato l’amministrazione idrogeologica del territorio in favore delle regioni e degli enti locali

Di Alberto Abrami Ha dell'inverosimile come questo nostro Paese riesca a farsi del male da solo ossia senza alcuna costrizione esterna, ma per l'unica ragione di adottare provvedimenti ispirati da valutazioni astratte piuttosto che dall’esperienza concreta. Ci spieghiamo meglio. Quando si trattò di far decollare l'ordinamento regionale agli inizi degli anni settanta, dando attuazione agli...

Intervista a Piero Genovesi

Intervista a Piero Genovesi

di Stefano Nespor Piero Genovesi, laureato in scienze naturali, ha conseguito un dottorato in biologia evoluzionistica. Primo tecnologo e responsabile dell’area gestione e conservazione della fauna di ISPRA, è membro dello Steering Committee dell’IUCN Species Survival Commission e presiede il gruppo specialistico dell’IUCN sulle specie invasive. Collabora con la Convenzione Biodiversità, la...

Le interviste del Direttore: Elena Grandi, l’Assessore all’Ambiente e al Verde del Comune di Milano

Le interviste del Direttore: Elena Grandi, l’Assessore all’Ambiente e al Verde del Comune di Milano

di Stefano Nespor Vorrei dedicare questa breve intervista a tre temi dei quali Lei si sta occupando: il progetto di Milano senza auto, i progetti concernenti l’acqua e i progetti energetici basati sulla geotermia.  Ma, prima, come di consueto, le chiedo di raccontare ai lettori qualcosa della sua vita e della sua attività  Mi sono sempre occupata di editoria, di libri e di revisioni di testi;...