di Luca Prati T.A.R. Marche, Sez. I, n. 459 del 2 agosto 2022 Pres. Daniele, Est. Capitanio. L’individuazione dei responsabili ai sensi dell’art. 192 T.U.A. è finalizzata ad accertare tutti i soggetti che a vario titolo hanno contribuito alla produzione e/o al deposito incontrollato di rifiuti, ma non a stabilire la quota di responsabilità di...
Bonifica e proprietario incolpevole: verso il superamento per via giurisprudenziale del principio “chi inquina paga”?
Bonifica e proprietario incolpevole: verso il superamento per via giurisprudenziale del principio “chi inquina paga”? di Luca Prati Consiglio di Stato, IV, n. 5863 e Consiglio di Stato, V, n. 5864 del 12 luglio 2022, Pres. Poli, Est. Verrico – Giava S.r.l.- Comune di Pavia Le misure di messa in sicurezza di emergenza, le quali,...
Compravendita di siti contaminati e garanzie contrattuali
di Luca Prati CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 19 aprile 2022, n. 12438 In tema di garanzia per i vizi della cosa venduta, una volta che tali vizi siano provati (come nella specie ritenuto dal giudice di merito), l’onere della prova liberatoria della mancanza di colpa incombe sul venditore, ai sensi dell’art. 1494 c.c....
Il ruolo meramente consultivo di ARPA e il corretto uso del parere tecnico da parte del decisore politico
di Luca Prati Consiglio di Stato, V, n. 778 del 3 febbraio 2022 – Pres. Barra Caracciolo, Est. Grasso – D.E. S.r.l., Regione Puglia L’ARPA costituisce semplicemente organo tecnico-consultivo della Regione che – fuori dei casi in cui risulti espressamente e legalmente attributaria di funzioni di supporto per l’esame e l’istruttoria tecnica dei progetti sottoposti...
L’estensione delle responsabilità ambientali ai soggetti che hanno il controllo giuridico della fonte di inquinamento
di Luca Prati Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 217 del 12 gennaio 2022 – Pres. Poli, Est. Verrico, E.R. s,p.a. (avv. Grassi) c. Ministero della transizione ecologica (Avv. Stato), Comune di Porto Torres (avv. Bionda), Regione Autonoma della Sardegna, Provincia di Sassari, Comune di Sassari, Azienda per la tutela della salute (ATS) Sardegna, la...
Obbligo del Comune di provvedere ai sensi dell’art. 192 d.lgs. 152/2006 e profili di giurisdizione
di Luca Prati Consiglio di Stato, Sez. IV, 13 dicembre 2021, n. 8300 – Pres. Greco, Est. Pizzi – Società A. P. s.p.a. (avv. Gabriele Sabato) c. Comune di Ginosa (avv. Giuseppe Misserini) e nei confronti di Ente per lo sviluppo dell’irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia (Avv. Stato) È...
Responsabilità dell’ente e dei suoi amministratori in materia ambientale tra responsabilità oggettiva e principio di colpevolezza
di Luca Prati Consiglio di Stato, Sez. IV, 8 giugno 2021 n. 4383 – Pres. Maruotti, Est. Di Carlo – Omissis (avv.ti Giuseppe Mariani e Raffaele Emilio Padrone) c. Comune di Altamura (avv. Giampaolo Sechi) e n.c. di Fallimento della S.r.l. Omissis (avv. Luca Alberto Clarizio), Regione Puglia (avv. Tiziana Teresa Colelli), Città metropolitana di...
Il danno ambientale e il rapporto con l’art. 2043 del codice civile
di Luca Prati Consiglio di Stato, sezione IV, 8 febbraio 2021, n. 1166 – Pres. Maruotti, Est. Verrico, Sig.ri C.T., A.P., C.C., M.C., R.M., S.T., M.M., A.T., L.T., M.F.E., F.T., P.C., A.E., G.A., M.C., R.S., M.R.R., V.A., G.A. e A.R. (Avv.ti Del Gaiso e Zipparro) c. Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del...
I poteri di ordinanza nei confronti di soggetti non responsabili: interventi per limitare la diffusione dell’inquinamento.
Di Luca Prati ed Elena Capone T.R.G.A. Regione autonoma Trentino-AltoAdige/Südtirol, Sede di Trento, Sez. Unica, 15 novembre 2019, n. 154- Pres. Vigotti; Est. Polidori- S. S.p.a. (Avv.ti Mazzoleni, Schramm e Complojer) c. Comune di Trento (Avv. Colpi), Prov. Aut. di Trento (Avv.ti Pedrazzoli, Biasetti e Fozzer), MATTM (Avvocatura Distr. dello Stato di Trento); nei confronti...
Disciplina applicabile per l’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura: valori soglia e poteri delle regioni.
Di Luca Prati ed Elena Capone CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV, 28 agosto 2019, n. 5920- Pres. Maruotti; Est. Spagnoletti- Regione T. (Avv.ti Bora, Fidanzia e Gigliola) c. E.A. S.r.l. (Avv. Longo e Russo) ed altri. Le disposizioni del d.lgs. n. 99/1992 non esauriscono la disciplina applicabile ai fanghi derivanti dagli impianti di depurazione, sia...