Home Eleonora Gregori Ferri
Article
Murales e autorizzazione paesaggistica
4 settembre 2023

Murales e autorizzazione paesaggistica

di Eleonora Gregori Ferri T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. III, 14 giugno 2023, n. 1493 – Pres. e Est. Bignami – V. M. S.r.l. (Avv.ti Brugnoletti, Reca e Sciuto) c. Comune di Milano (Avv.ti Cozzi, Mandarano, Montagnani Amendolea, Pavin, Bognetti, Schiavelli, Ferrandini e Smaldone), Comune di Milano – Direzione Specialistica Attuazione diretta PGT e SUE, Unità...

Article
Cultural heritage: l’adunanza plenaria interviene sulla legittimità del vincolo di destinazione d’uso di un bene culturale
1 luglio 2023

Cultural heritage: l’adunanza plenaria interviene sulla legittimità del vincolo di destinazione d’uso di un bene culturale

di Eleonora Gregori Ferri Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 13 febbraio 2023, n. 5 – Pres. Maruotti, Rel. Rotondano – L.A.A.L. S.r.l. (Avv.ti Orsoni e Cintioli) c. Ministero della Cultura (Avv. Gen. dello Stato), Soprintendenza speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma, non costituita in giudizio e n.c.d. E.P. S.p.A. (Avv.ti Brunetti, Vitale e...

Article
La Corte Costituzionale torna sulla competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di rifiuti e bonifiche
and
2 giugno 2023

La Corte Costituzionale torna sulla competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di rifiuti e bonifiche

di Ada Lucia De Cesaris e Eleonora Gregori Ferri Corte Costituzionale, 24 marzo 2023, n. 50 – Pres. Sciarra, Rel. Modugno – Presidenza del Consiglio dei Ministri (Avv. Gen. dello Stato) c. Regione Lombardia (Avv.ti Zimmitti e Pujatti) Per costante giurisprudenza costituzionale, la disciplina dei rifiuti e quella della bonifica dei siti contaminati si collocano...

Article
La bonifica nei SIN: competenze e principi per l’accertamento della responsabilità dell’inquinatore
3 gennaio 2023

La bonifica nei SIN: competenze e principi per l’accertamento della responsabilità dell’inquinatore

di Eleonora Gregori Ferri T.A.R. Lombardia (Brescia), Sez. I, 21 ottobre 2022, n. 984 – Pres. Gabbricci, Est. Pavia – E. S.p.A. (avv.ti Ballerini, Degli Esposti, Troise Mangoni e Villata,) c. Provincia di Mantova (avv.ti Ruggerini e Salemi) e I.N.A.I.L. (avv.ti Cappa e Mari), n.c.d. Ministero della Transizione Ecologica (già Ministero dell’Ambiente e della Tutela...

Article
La competenza a definire le caratteristiche proprie dei rifiuti è in capo allo Stato
4 agosto 2022

La competenza a definire le caratteristiche proprie dei rifiuti è in capo allo Stato

di Eleonora Gregori Ferri Consiglio di Stato, Sez. IV, 17 maggio 2022, n. 3870 – Pres. Lamberti, Est. Rotondo – Regione Veneto (avv.ti Londei, Manzi, Zanlucchi, Zanon) c. B. S.r.l. (avv.ti Anelli, Ferruzzi, Barioli) e n.c.d. Provincia di Rovigo (avv. Massafra). La definizione delle caratteristiche proprie dei rifiuti rientra nell’ambito della tutela dell’ambiente che, ai sensi...

Article
Sanatoria paesaggistica: legittimo il diniego per i volumi non autorizzati
1 luglio 2022

Sanatoria paesaggistica: legittimo il diniego per i volumi non autorizzati

di Eleonora Gregori Ferri T.A.R. Campania, Napoli, Sez. VII, 31 marzo 2022, n. 2157 – Pres. Passarelli Di Napoli, Est. Lenzi – O.S. (avv. Di Leva) c. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli (Avvocatura Distrettuale dello Stato di Napoli). T.A.R. Sicilia,...

Article
Sulla successione ex lege di imprese nella responsabilità ambientale e negli obblighi di bonifica
1 giugno 2022

Sulla successione ex lege di imprese nella responsabilità ambientale e negli obblighi di bonifica

di Eleonora Gregori Ferri Consiglio di Stato, Sez. IV, 31 marzo, n. 2022 – Pres. Lamberti, Est. Verrico – F.S.E. S.r.l. (Avv. Pezzuto) c. Città Metropolitana di Bari (Avv. Nardelli) e n.c.d. curatela del fallimento di I. S.r.l. (Avv.ti Notarnicola e Pappalepore) La successione ex lege di un’impresa nella totalità dei rapporti imputabili al proprio dante...

Article
Sanatoria: i vincoli paesaggistici prevalgono sulle norme urbanistiche
1 maggio 2022

Sanatoria: i vincoli paesaggistici prevalgono sulle norme urbanistiche

di Eleonora Gregori Ferri Consiglio di Stato, Sez. VI, 16 febbraio 2022, n. 1150 – Pres. Simonetti, Est. Simeoli – A. H. S.r.l. (Avv. Sorrentino) c. Comune di Napoli (Avv.ti Andreottola, Ferrari, Pizza, Ricci e Camarda) e n.c.d. Regione Campania, non costituita in giudizio. La presentazione di un’istanza di sanatoria ai sensi dell’art. 36 del d.P.R....