Article
La legittimazione ad agire delle associazioni di protezione ambientale e il criterio del c.d. doppio binario
1 giugno 2022

La legittimazione ad agire delle associazioni di protezione ambientale e il criterio del c.d. doppio binario

Di Elena Capone Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 248 del 03.03.2022, pubblicata in data 17.03.2022- Pres. Quadri, Est. Rotondo- Provincia Autonoma di Trento (Avv.ti P. Stella Richter, G. Bernardi e M. Cattoni) c. WWF (Avv. M. Pezone, P.E. Letrari), e nei confronti di LNDC Animal Protection (Avv. M. Pezone, P.E. Letrari), MITE (Avvocatura Generale...

Article
Impianti FER in ambito agricolo: le nuove prospettive dell’agri-fotovoltaico
1 maggio 2022

Impianti FER in ambito agricolo: le nuove prospettive dell’agri-fotovoltaico

di Elena Capone T.A.R. PUGLIA, Lecce, Sez. II, 11.02.2022, n. 248 – Pres. Mangia, Est. Palmieri – Omissis s.r.l. (Avv. S. Sticchi Damiani) c. Regione Puglia (Avv. T.T. Colelli), ARPA Puglia (n.c.), MIBAC-Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Province di Brindisi e Lecce (Avvocatura distrettuale dello Stato di Lecce) Ai fini dell’esame della compatibilità al...

Article
Inquinamento acustico e poteri del giudice ordinario
20 maggio 2021

Inquinamento acustico e poteri del giudice ordinario

Di Elena Capone Tribunale di Torino, Sez. II Civile – sentenza 15 marzo 2021 n. 1261, Giud. Musa Tribunale di Palermo, Sez. II Civile – ordinanza 17 febbraio 2021, Pres. Di Marco, Rel. Sajeva Pur sussistendo in capo al giudice ordinario il potere di ordinare alla Pubblica Amministrazione un obbligo positivo di facere, mediante l’adozione...

Article
Il POC tematico per il recupero ambientale: un esempio di pianificazione urbanistica partecipata.
14 dicembre 2020

Il POC tematico per il recupero ambientale: un esempio di pianificazione urbanistica partecipata.

Di Elena Capone TAR Emilia Romagna-Bologna, Sez. II, 14 ottobre 2020 n. 628- Pres. Mozzarelli; Est. Tenca- G.R. (Avv. L. Biagini) c. Comune di Santarcangelo di Romagna (Avv. G.D. Rossi).  L’adozione di un “POC Tematico” relativo ad una specifica area non si pone in contrasto con lo strumento urbanistico sovraordinato poiché questo non prevede alcun...

Article
Regolamento (UE) 2020/741 recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua a fini irrigui in agricoltura.
21 settembre 2020

Regolamento (UE) 2020/741 recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua a fini irrigui in agricoltura.

Di Elena Capone Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 5 giugno 2020, è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 maggio 2020, recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua. Il Regolamento si applicherà a decorrere dal 26 giugno 2023, ogni volta che le acque reflue urbane trattate siano...

Article
Mancata adozione dei piani di gestione dello spazio marittimo ai sensi del d.lgs. 17 ottobre 2016, n. 201: conseguenze sui procedimenti in corso.
4 aprile 2020

Mancata adozione dei piani di gestione dello spazio marittimo ai sensi del d.lgs. 17 ottobre 2016, n. 201: conseguenze sui procedimenti in corso.

Di Elena Capone Consiglio di Stato, Sez. IV, 02 marzo 2020, n. 1486- Pres. Troiano; Est. Manzione- T.E.R. S.r.l. (Avv. Sticchi Damiani) c. Presidenza del Consiglio dei Ministri, MATTM e MIBACT (Avvocatura Generale dello Stato). Il d.lgs. 17 ottobre 2016, n. 201, recante “Attuazione della direttiva 2014/89/UE che istituisce un quadro per la pianificazione dello...

Article
I poteri di ordinanza nei confronti di soggetti non responsabili: interventi per limitare la diffusione dell’inquinamento.
and
18 febbraio 2020

I poteri di ordinanza nei confronti di soggetti non responsabili: interventi per limitare la diffusione dell’inquinamento.

Di Luca Prati ed Elena Capone T.R.G.A. Regione autonoma Trentino-AltoAdige/Südtirol, Sede di Trento, Sez. Unica, 15 novembre 2019, n. 154- Pres. Vigotti; Est. Polidori- S. S.p.a. (Avv.ti Mazzoleni, Schramm e Complojer) c. Comune di Trento (Avv. Colpi), Prov. Aut. di Trento (Avv.ti Pedrazzoli, Biasetti e Fozzer), MATTM (Avvocatura Distr. dello Stato di Trento); nei confronti...

Article
Disciplina applicabile per l’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura: valori soglia e poteri delle regioni.
and
15 novembre 2019

Disciplina applicabile per l’utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura: valori soglia e poteri delle regioni.

Di Luca Prati ed Elena Capone  CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV, 28 agosto 2019, n. 5920- Pres. Maruotti; Est. Spagnoletti- Regione T. (Avv.ti Bora, Fidanzia e Gigliola) c. E.A. S.r.l. (Avv. Longo e Russo) ed altri. Le disposizioni del d.lgs. n. 99/1992 non esauriscono la disciplina applicabile ai fanghi derivanti dagli impianti di depurazione, sia...

Article
La direttiva (ue) 2019/904 (single use plastics – sup o “plastic free”) e la protezione del territorio da parte degli enti locali.
16 settembre 2019

La direttiva (ue) 2019/904 (single use plastics – sup o “plastic free”) e la protezione del territorio da parte degli enti locali.

Di Elena Capone Nel corso degli ultimi mesi, dato soprattutto l’avvicinarsi della stagione estiva e l’intensificarsi dell’afflusso di turisti, Regioni e Comuni italiani hanno gareggiato nell’anticipare l’applicazione della disciplina recentemente introdotta nell’ordinamento europeo sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente. La Direttiva UE 2019/904[i], entrata in vigore lo scorso 2 luglio 2019, si...

  • 1
  • 2