Articoli della Rivista Giuridica dell’Ambiente

Covid e Ambiente: dove guarda l’angelo della storia?

Covid e Ambiente: dove guarda l’angelo della storia?

di Stefano Nespor Il rapporto tra l’epidemia che si è diffusa a livello globale e l’ambiente è stata oggetto di un enorme quantità di articoli e di riflessioni. Possiamo dividerle in tre gruppi: una parte è rivolta al passato e alla ricerca della cause, l’altra è rivolta al presente, la terza si occupa del futuro e alle opportunità che l’epidemia offre. Le riflessioni del primo gruppo...

Il punto sulla corretta gestione dei DPI usati in emergenza da Covid-19

Il punto sulla corretta gestione dei DPI usati in emergenza da Covid-19

di Sabrina Suardi Premessa Sono moltissime le aziende che, a ragione della natura delle attività esercitate, utilizzano generalmente DPI – Dispositivi di Protezione Individuale definiti dalla norma (l’art. 74 del D.Lgs. 81/2008[i]) come “qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la...

L’inquinamento diffuso e incontrollato dei mozziconi di sigarette. l’inefficacia della normativa italiana e la doppia normativa europea

L’inquinamento diffuso e incontrollato dei mozziconi di sigarette. l’inefficacia della normativa italiana e la doppia normativa europea

di Urbano Barelli L’inquinamento da mozziconi dei prodotti da fumo. I mozziconi di sigaretta che vengono gettati a terra, buttati fuori dai finestrini delle auto e abbandonati sulle spiagge con leggerezza hanno effetti devastanti sui mari e sul suolo e probabilmente inquinano più della plastica monouso. Mentre per quanto riguarda l’inquinamento da plastica monouso molti governi,...

Il decreto forestale n. 34 del 2018: una legge sul bosco o sulla produzione di legname?

Il decreto forestale n. 34 del 2018: una legge sul bosco o sulla produzione di legname?

di Alberto Abrami  Con questo scritto torniamo a trattare della legge 3 aprile 2018 n. 34, recante “testo unico in materia di foreste e di filiere forestali”, sulla quale abbiamo già avuto occasione di intrattenerci su questa Rivista, soffermandoci ora per un’analisi maggiormente puntuale. Fin da subito, possiamo affermare che la nuova legge forestale è stata strutturata all’insegna di...

Il colibrì e l’armadillo

Il colibrì e l’armadillo

Di Stefano Nespor Una antica leggenda Maya racconta che un giorno divampò un enorme incendio nella foresta. Uomini e animali guardavano, silenziosi e disperati, la foresta dove vivevano che andava in fumo. Solo un colibrì si era messo a raccogliere in uno stagno poco lontano delle gocce d’acqua a trasportarle e a scaricarle sull’incendio. Un armadillo gli chiese se davvero credeva di poter...

L’abolizione del SISTRI non interrompe la catena di responsabilità nella gestione dei rifiuti: ma la Cassazione ha davvero preso posizione?

L’abolizione del SISTRI non interrompe la catena di responsabilità nella gestione dei rifiuti: ma la Cassazione ha davvero preso posizione?

di Andrea Ranghino  CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 11 dicembre 2019 (dep. 14 febbraio 2020), n. 5912 – Pres. Sarno, Est. Scarcella – ric. Arzaroli Risponde del reato di cui all’art. 256, comma 1, lett. a), D.Lgs. n. 152/2006 chi, munito di regolare autorizzazione, riceve dei rifiuti da avviare ad attività di recupero da un trasportatore non autorizzato, in quanto quale detentore, ex art. 183,...

Cambiamenti climatici, contenzioso e tutela dei diritti umani: più presente che futuro.

Cambiamenti climatici, contenzioso e tutela dei diritti umani: più presente che futuro.

di Paolo Bertolini If we open a quarrel between the past and the present, we shall find that we have lost the future. Il discorso di Winston Churchill alla House of Commons del 18 giugno 1940, all’esito della Fall Gelb e a seguito degli effetti devastanti dei blitzkrieg tedeschi nell’Europa occidentale, appare quantomai attuale a fronte dell’emergenza sanitaria che il nostro Paese e il resto...

Voilà la decrescita

Voilà la decrescita

di Stefano Nespor Nel protrarsi di questa epidemia, economisti, politici, sociologi ansiosamente verificano, giorno dopo giorno, di quanto si ridurrà la crescita economica prevista per il nostro paese (ma lo stesso accade ovunque) e quali ne saranno le conseguenze. È però anche l’occasione di sperimentare dal vivo gli effetti della decrescita. Certamente conoscete, o almeno ne avete sentito...

Nevermind

Nevermind

Cari Lettori, stiamo vivendo un momento epocale nella storia dell’umanità: un virus – quell’entità biologica altamente organizzata, che la maggior parte della scienza non identifica più con un organismo vivente, comunque appartenente a uno dei più antichi e primitivi grumi proteici creati sulla nostra terra – ha operato quello che viene chiamato lo spill-over, il “salto di specie” e da una...

Il diritto dell’Ambiente e il Coronavirus

Il diritto dell’Ambiente e il Coronavirus

di Paola Brambilla Pipistrelli, pangolini e virus. Ora che l’ennesimo studio accreditato dalla comunità scientifica confuta definitivamente la fake new complottista che vorrebbe il coronavirus frutto di un esperimento condotto da chissà quale laboratorio oltre cortina, si deve accettare che la pandemia sia il prodotto del passaggio di un virus tipicamente ospite di specie animali all’uomo. La...

L’uomo più pericoloso della Storia

L’uomo più pericoloso della Storia

di Stefano Nespor Questa è una storia di un secolo fa. È la storia della benzina addizionata con piombo, la prima, ancora non ben conosciuta, tappa nello scontro tra protezione dell’ambiente e della salute da un lato, interessi economici e utilizzo incontrollato di nuove tecnologie dall’altro. Non solo. È anche la prima manifestazione della strategia organizzata dai grandi gruppi industriali...

Virus e cambiamento climatico: una relazione pericolosa

Virus e cambiamento climatico: una relazione pericolosa

di Eva Maschietto Molti sono gli articoli pubblicati sul web in questi giorni in merito al rapporto tra il diffondersi del virus Covid-19 (scientificamente identificato come SARS-CoV-2 e noto anche come coronavirus) e gli effetti del cambiamento climatico indotto dal comportamento umano sull’ambiente. Scienziati e opinionisti di discipline anche molto differenti tra loro hanno trattato la...

Euristica della paura, ovvero come utilizzare l’esperienza del COVID-19 per affrontare le sfide più grandi che ci attendono

Euristica della paura, ovvero come utilizzare l’esperienza del COVID-19 per affrontare le sfide più grandi che ci attendono

HEALTH LITERACY II EURISTICA DELLA PAURA, ovvero come utilizzare l’esperienza del COVID-19 per affrontare le sfide più grandi che ci attendono Di Fabrizio Bianchi, Paolo Lauriola e Liliana Cori (Epidemiologia e comunicazione, IFC, CNR, Pisa)*** Mentre i numeri delle vittime da COVID-19 si susseguono nella loro drammaticità, alcuni elementi generali di conoscenza sembrano stabilizzarsi: il...

L’avanzata del “male comune”

L’avanzata del “male comune”

di Ruggero Tumbiolo “… in nessun luogo si ricordava una pestilenza di tale gravità e una tale perdita di vite umane. Ché nulla potevano i medici che non conoscevano quel male e si trovavano a curarlo per la prima volta - e anzi erano i primi a caderne vittime in quanto erano loro a trovarsi più a diretto contatto con chi ne era colpito - e nulla poteva ogni altra arte umana …”[i]. Come...

La Legge finanziaria del 2020 e i nuovi contributi in materia di istruzione ambientale

La Legge finanziaria del 2020 e i nuovi contributi in materia di istruzione ambientale

di Carlo Luca Coppini  La drammaticità dell’emergenza causata dall’epidemia del Covid-19 ha comportato la promulgazione di numerosi provvedimenti normativi di natura emergenziale (DPCM e dl) che, nell’arco dell’ultimo mese, si sono susseguiti per determinare la più efficiente strategia sanitaria in grado di sopportare il grave malessere diffusosi in tutti i paesi del mondo. Tale stato...

Une politique trop frileuse de réduction des émissions de gaz à effet de serre viole les articles 2 et 8 la Convention Européenne des Droits de l’Homme.

Une politique trop frileuse de réduction des émissions de gaz à effet de serre viole les articles 2 et 8 la Convention Européenne des Droits de l’Homme.

di Nicolas de Sadeleer, Professeur ordinaire à l'Université Saint-Louis, chaire Jean Monnet L'arrêt du Hoge Raad (ci-après HR), rendu le 20 décembre 2019 dans l’affaire Urgenda, confirme l'arrêt de la Cour d'appel de La Haye du 9 octobre 2018 où cette juridiction avait été saisie en vue de statuer sur une action d'intérêt collectif introduite au nom de 886 citoyens néerlandais par la...

Rifiuti con codici “a specchio”: continua la “guerra d’opinione” sulla classificazione (e si rischia di dimenticare il diritto penale)

Rifiuti con codici “a specchio”: continua la “guerra d’opinione” sulla classificazione (e si rischia di dimenticare il diritto penale)

di Roberto Losengo CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 9 ottobre 2019 (dep. 21 novembre 2019), n. 47288 / 47289 / 47290 – Pres. Izzo, Est. Ramacci – ric. Procuratore della Repubblica di Roma in procc. R. Srl / C.S. e M. Srl    Ai fini della classificazione di rifiuti con codici “a specchio” non può applicarsi una presunzione di pericolosità né è configurabile a carico del detentore del rifiuto...

Le più recenti conclusioni della Corte di Cassazione sulle fattispecie “storiche” di disastro ambientale e avvelenamento di acque

Le più recenti conclusioni della Corte di Cassazione sulle fattispecie “storiche” di disastro ambientale e avvelenamento di acque

di Elisa Marini CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. I – 31 ottobre 2019, n. 44528 – Pres. Mazzei, Est. Casa – ric. Procuratore Generale / imputato G.E. Premessa Dopo oltre 13 mesi di attesa[1], sono state depositate le motivazioni della sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha decretato la conclusione definitiva del processo sul noto “caso Tamoil”, celebratosi nei confronti dei soggetti...

Niente più pesche nel Missouri

Niente più pesche nel Missouri

di Stefano Nespor Bill e Denise Bader coltivavano pesche nella loro fattoria, Bader Farms, nel Missouri: 30.000 alberi, la più grande coltivazione di pesche in quello stato. Poi, nel 2015, gli alberi cominciarono a rinsecchirsi e in poco tempo le pesche scomparvero. La causa è, secondo una sentenza di un Tribunale del Missouri del febbraio scorso, il dicamba, un erbicida brevettato molti anni...

Smart city. Riflessioni su un libro che traccia l’evoluzione di un’idea

Smart city. Riflessioni su un libro che traccia l’evoluzione di un’idea

di Stefano Nespor L’espressione smart city, città intelligenza secondo una traduzione che non rende però appieno l’impalpabile ampiezza del termine inglese, nasce ufficialmente nel 2009 a Rio de Janeiro ed è riferita a un piano che utilizza l’innovazione tecnologica per la gestione dei rifiuti e degli sprechi. È stata però subito riferita, più in generale, al livello di sviluppo tecnologico...

Il decreto clima del 2019 e il nuovo rapporto con l’ambiente

Il decreto clima del 2019 e il nuovo rapporto con l’ambiente

di Carlo Luca Coppini I temi già noti che hanno sollecitato l'interesse politico alla tutela dell'ambiente si ritrovano nel recente Decreto Legge  n. 14 ottobre 2019, n. 111 intitolato “Decreto Clima”, convertito con modificazioni dalla Legge 12 dicembre 2019, n. 141, adottato per ottemperare agli obblighi sanciti dalla Direttiva 2008/50/CE in materia di qualità dell'aria, sembrano rievocare...

Le norme UE contro la dispersione della plastica nell’ambiente e la loro attuazione in Italia

Le norme UE contro la dispersione della plastica nell’ambiente e la loro attuazione in Italia

di Urbano Barelli SOMMARIO - 1. La progressiva riduzione dell'impatto ambientale della plastica in Europa. - 2. Il Piano d’azione dell’Unione europea per l’economia circolare. - 3. Il pacchetto sull’economia circolare dell’Unione europea. - 4. La Strategia europea per la plastica nell’economia circolare. - 5. La direttiva 2019/904/UE sulla riduzione della plastica monouso. - 5.1. (Segue)...

Una buona notizia sul fronte delle emergenze ambientali

Una buona notizia sul fronte delle emergenze ambientali

di Stefano Nespor L’interesse per il cambiamento climatico ha fatto dimenticare tutte le altre emergenze ambientali che affliggono il nostro pianeta.  È per molti ormai un ricordo la prima grande emergenza ambientale globale, affrontata e risolta con successo da uno straordinario impegno di tutta la comunità internazionale: il “buco” che si forma nell’estate antartica sopra il Polo Sud nella...

Il Green Deal europeo

Il Green Deal europeo

di Giuseppe Tempesta Il Green Deal approvato dall’Unione Europea nel dicembre 2019 fissa al 2050 il raggiungimento dell’obiettivo di neutralità climatica. Il Consiglio Europeo ha raggiunto l’intesa dopo un compromesso che ha consentito alla Polonia di rinviare sino a giugno 2020 la decisione di aderire alla strategia per una economia a emissioni zero di gas serra. La posizione della Polonia...

La difficile scelta della Germania

La difficile scelta della Germania

di Stefano Nespor La Germania si è lanciata in un’impresa dissennata con l’Energiewende, la rivoluzione energetica, allorché, dopo il disastro di Fukushima, la Cancelliera Merkel ha deciso l’Atomausstieg, l’uscita dal nucleare, stabilendo di spegnere l’ultimo reattore nucleare entro il 2022? È quanto molti pensano, tenuto conto che, nell’ambito della politica di contenimento del cambiamento...

Vincoli paesaggistici ed elenchi delle acque pubbliche

Vincoli paesaggistici ed elenchi delle acque pubbliche

Di Francesco Lettera .1 Sintesi. .2 La pace dell’acqua: un dialogo continuo dal 1865 al 1999. .3 Idronimi ed Elenchi delle acque pubbliche. .4 La dottrina sulla distinzione tra fiumi, torrenti e corsi d’acqua. .5 Elenchi delle acque pubbliche e Catasto delle utenze di acqua pubblica .6 Fiumi e torrenti nel Codice civile del 1865. .7 La funzione degli Elenchi delle acque pubbliche. .8 Lo...

Cambiamento climatico e limiti: due posizioni a confronto

Cambiamento climatico e limiti: due posizioni a confronto

di Stefano Nespor I recenti sempre più preoccupati avvertimenti relativi all’aggravarsi del cambiamento climatico pongono in evidenza la contrapposizione tra due posizioni che caratterizzano l’intera storia dell’ambientalismo e del diritto dell’ambiente: da un lato i neomalthusiani (detti anche “doomers”) e, dall’altra parte, gli “abbondantisti” o “cornucopiani”: definizioni approssimative,...

EU Dieselgate: unveiling the weirdness of the EU’s attitude to compliance on environmental matters

EU Dieselgate: unveiling the weirdness of the EU’s attitude to compliance on environmental matters

di Delphine Misonne 1 Introduction “Google fined €4.34bn by EU over Android antitrust violations”[1]. June 2018: the European Commission imposes a record penalty, after a 39-month investigation into Google’s Android operating system. This worldwide level news confirms the power of the European Union and its Commission in relation to competition and antitrust issues: a direct power to...

Scienze psicologiche e crisi climatica

Scienze psicologiche e crisi climatica

Di Gabriella Gilli Nell’ottobre del 2009, l’Act on CO2  del governo britannico iniziò a sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi del cambiamento climatico tramite una pubblicità televisiva: un padre raccontava alla sua bambina una storia in cui l’ambiente naturale diventava via via più cupo e minaccioso a causa del biossido di carbonio emesso da varie attività umane: nuvole scure, città...

Rigenerazione, rinaturazione, rewilding

Rigenerazione, rinaturazione, rewilding

Di Paola Brambilla In questo terzo millennio in cui gran parte del cambiamento climatico, per circa il 25%, è imputabile all’uso del suolo, quasi per il 75% trasformato ad uso antropico, con un declino del 60% della biodiversità, l’impennata recentissima dei grandi incendi artici e amazzonici ha riproposto con insistenza, nei dibattiti dei media e della società in genere, il tema della...

I laghi regolati all’incile

I laghi regolati all’incile

di Valeria Lettera Indice: 1. Laghi e invasi regolati all’incile. 2. Elenchi e inventari dei laghi italiani. 3. Laghi: definizioni. 4. Laghi: partizioni idrologiche e funzionali. 5. Formazione del demanio lacuale. 6. Proprietà pubblica e privata: la quota demaniale e il livello della piena ordinaria. 7. Opere idrauliche di sbarramento ed evoluzione del diritto: i laghi regolati. 8. Zero...

A chi appartiene l’Amazzonia?

A chi appartiene l’Amazzonia?

di Stefano Nespor La risposta è meno semplice di quanto sembra. Non perché sia difficile darne una, ma perché ce ne sono tre. La prima, e la più scontata, è che l’Amazzonia appartiene al Brasile, in forza del principio di sovranità, la cui completa definizione risale al Trattato di Westfalia del 1648. Tradizionalmente, i caratteri della sovranità sono l’originarietà, in quanto spetta allo...

Accesso alla giustizia in materia ambientale – alcune recenti esperienze europee

Accesso alla giustizia in materia ambientale – alcune recenti esperienze europee

di Eva Maschietto La questione dell’accesso alla giustizia in materia ambientale, strettamente correlata al diritto di informazione e di partecipazione dei cittadini secondo i principi della Convenzione di Aarhus del 25 giugno 1998, riveste sempre maggiore centralità nella politica dell’Unione[i]. Tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate 2019, gli organi giurisdizionali dell’Unione...

La direttiva (ue) 2019/904 (single use plastics – sup o “plastic free”) e la protezione del territorio da parte degli enti locali.

La direttiva (ue) 2019/904 (single use plastics – sup o “plastic free”) e la protezione del territorio da parte degli enti locali.

Di Elena Capone Nel corso degli ultimi mesi, dato soprattutto l’avvicinarsi della stagione estiva e l’intensificarsi dell’afflusso di turisti, Regioni e Comuni italiani hanno gareggiato nell’anticipare l’applicazione della disciplina recentemente introdotta nell’ordinamento europeo sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente. La Direttiva UE 2019/904[i],...

Climate Change: pericoli all’orizzonte?

Climate Change: pericoli all’orizzonte?

di Stefano Nespor Mentre scrivo queste righe, nell’agosto del 2019, l’Europa è colpita da un’ondata di calore senza precedenti, con temperature che hanno superato per la prima volta nella storia moderna i 40°C in varie località della Germania, in Francia e in Olanda. Esattamente quindici anni fa, nell’estate del 2003, un’analoga abnorme ondata di calore si era abbattuta sull’Europa: ci...