Di Mario Arienti Corte di Cassazione, Sez. III – 14 settembre 2022 (dep. 13 dicembre 2022), n. 47032 – Pres. Ramacci, Est. Gentili – Ric. A.A. La pratica della fertirrigazione non consiste nell’indiscriminato spandimento dei rifiuti fecali sul terreno, presupponendo, quanto meno, che tale operazione sia eseguita – adottando delle buone prassi agricole e non...
1 dicembre 2022
La responsabilità da reato ambientale dell’appaltatore e del committente: un recente arresto giurisprudenziale conforme all’orientamento più rigoroso
Di Mario Arienti Corte di Cassazione, Sez. III – 21 giugno 2022 (dep. 19 settembre 2022), n. 34397 – Pres. Ramacci, Est. Cerroni – Ric. V.G. e altri In tema di gestione dei rifiuti, l’appaltatore, per la natura del rapporto contrattuale che lo vincola al compimento di un’opera o alla prestazione di un servizio, con...
1 giugno 2022
La denuncia di reati ambientali
di Mario Arienti Indice sommario: I. Possibili funzioni della denuncia; II. La denuncia come dovere (solo?) civico; III. La denuncia come (possibile) obbligo giuridico e (sicuro) strumento difensivo; IV. La peculiare posizione del pubblico ufficiale e dell’incaricato di pubblico servizio nel settore ambientale. Possibili funzioni della denuncia Come è noto, la “denuncia” è lo strumento...
Contatti
marienti@studiobriola.itWe use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok