Article
Sulla distinzione tra bonifica e abbandono rifiuti
26 febbraio 2022

Sulla distinzione tra bonifica e abbandono rifiuti

di Federico Peres Consiglio di Stato, IV, 23 dicembre 2021, n. 8546 – Pres. Giovagnoli, Est. Rotondo – Omissis S.r.l. c. Comune di Bolognano – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Il concetto di inquinamento e quello di bonifica sono strettamente correlati e interdipendenti ma distinti da quello di rifiuto; infatti,...

Article
Tra retroattività ed irretroattività del Decreto Ronchi
28 gennaio 2022

Tra retroattività ed irretroattività del Decreto Ronchi

di Federico Peres Corte di Cassazione Civile, III, 25 novembre 2021, n. 36651 – Pres. Scarano, Rel. Graziosi – ATC Mobilità e Parcheggi Spa c. Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia (ARTE) della Provincia della Spezia In tema di bonifica, se per affermare l’obbligo di tutela dell’ambiente anteriore al decreto legislativo n. 22/1997 (cd. Decreto Ronchi)...

Article
Emissioni acustiche aeroportuali tra salute ed esigenze della produzione
27 dicembre 2021

Emissioni acustiche aeroportuali tra salute ed esigenze della produzione

di Federico Peres Consiglio di Stato, IV 18 ottobre 2021, n. 6976 – Pres. Maruotti, Est. D’Angelo – Ryanair Dac (Avv.ti Mazzei, Pecchia e Castioni) c. Ministero della Transizione Ecologica, Presidenza del Consiglio dei Ministri (Avvocatura Generale), e Regione Lazio (Avv. Ciotola), Comune di Marino (Avv. Carrubba), Aeroporti di Roma (Avv.ti Zoppini e Vercillo), ENAC,...

Article
I limiti allo scarico delle acque emunte e trattate nel corso delle operazioni di bonifica
28 novembre 2021

I limiti allo scarico delle acque emunte e trattate nel corso delle operazioni di bonifica

di Federico Peres Consiglio di Stato, Sez. IV, 12 agosto 2021, n. 5868 – Pres. Giovagnoli, Est. Di Carlo – S.r.l. P.P.L. (avv.ti Francesco Cardarelli e Gianluca Gariboldi) c. Ministero dell’Ambiente (avv. Francesco Cardarelli) Le acque emunte nel corso delle operazioni di bonifica e depurate nell’impianto di trattamento possono essere scaricate nel rispetto dei limiti previsti...

Article
Installazione di impianti fotovoltaici in aree agricole
24 ottobre 2021

Installazione di impianti fotovoltaici in aree agricole

di Federico Peres  Corte Costituzionale, 30 luglio 2021, n. 177 – Pres. Coraggio, Red. Navarretta – Presidenza Consiglio dei Ministri (Avvocatura generale dello Stato) c. Regione Toscana (avv. Cecchetti) È costituzionalmente illegittimo l’art. 2 della legge regione Toscana che, in materia di installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, introduce modifiche all’art....

Article
Per la qualifica di sottoprodotto sono necessari l’assenza di trattamento e la certezza del riutilizzo
27 luglio 2021

Per la qualifica di sottoprodotto sono necessari l’assenza di trattamento e la certezza del riutilizzo

di Federico Peres Corte di Cassazione Penale, Sez. III, 8 giugno 2021, n. 22313 – Pres. Gastone, Est. Corbo – ric. R. e C.I. s.r.l. (avv. Barbazza) Secondo il costante insegnamento della giurisprudenza, è sottoprodotto, ai sensi dell’art. 184-bis d.lgs. 152/2006 (ed è quindi esclusa dalla disciplina penale dei rifiuti), la sostanza che origini da...

Article
La responsabilità dell’ente pubblico proprietario di un’area per la rimozione dei rifiuti abbandonati da terzi
20 giugno 2021

La responsabilità dell’ente pubblico proprietario di un’area per la rimozione dei rifiuti abbandonati da terzi

di Federico Peres Consiglio di Stato, Sez. V, 13 aprile 2021, n. 3015 – Pres. Liberi, Est. Manzioni – Comune di Orta di Atella (Avv.ti Capasso, Zaccariello e Fiorentino) c. Regione Campania (avv.to Marzocchella) La natura pubblica del soggetto destinatario di un’intimazione ai sensi dell’art. 192 d.lgs. 152/2006 non attenua la portata dei suoi obblighi, bensì...

Article
Misure di prevenzione e interventi di messa in sicurezza d’emergenza
21 aprile 2021

Misure di prevenzione e interventi di messa in sicurezza d’emergenza

di Federico Peres Consiglio di Stato, Sez. IV, 26 febbraio 2021, n. 172 – Pres. Poli, Est. Gambato Pisani – S. S.p.a. in amministrazione straordinaria e S. S.p.a. (Avv.ti Colagrande, Giuri, Veronese e Vianello) c. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Salute (Avv. Generale dello Stato),...

Article
Gli obblighi del curatore fallimentare in materia di rifiuti e bonifica: analisi della giurisprudenza
17 aprile 2019

Gli obblighi del curatore fallimentare in materia di rifiuti e bonifica: analisi della giurisprudenza

di Federico Peres L’individuazione dei precisi obblighi gravanti sul curatore fallimentare in materia ambientale è un tema molto dibattuto in giurisprudenza. L’articolo, una volta richiamati i fondamentali riferimenti normativi in materia di abbandono rifiuti e obbligo di bonifica (concetti diversi che però talvolta vengono sovrapposti), esamina l’evoluzione giurisprudenziale (amministrativa, civile e infine penale) intervenuta su...

  • 1
  • 2