Article
Obbligo di bonifica da parte del soggetto non responsabile della contaminazione: non è sufficiente la volontaria esecuzione delle indagini preliminari e la redazione del piano di caratterizzazione
2 febbraio 2023

Obbligo di bonifica da parte del soggetto non responsabile della contaminazione: non è sufficiente la volontaria esecuzione delle indagini preliminari e la redazione del piano di caratterizzazione

di Andrea Gallarini Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sezione Quinta, 14 novembre 2022, n. 7051. Pres. Maria Abbruzzese, Est. Gianluca Di Vita – Comune di Montesarchio (Avv. Pellegrino Cavuoto) c. Regione Campania (Avv. Angelo Marzocchella), Provincia di Benevento (Avv.ti Renato Milone e Giuseppe Marsicano), Consorzio Unico di Bacino delle Province di Napoli e Caserta,...

Article
Il Tar Potenza e il richiamo al “piu’ probabile che non” in materia ambientale (anche quando non e’ necessario)
1 dicembre 2022

Il Tar Potenza e il richiamo al “piu’ probabile che non” in materia ambientale (anche quando non e’ necessario)

di Andrea Gallarini Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, Sezione Prima, 18 luglio 2022, n. 538 – Pres. Fabio Donadono, Est.  Pasquale Mastrantuono – Omissis (Avv. Grassi) c. Provincia di Potenza (Avv. Luglio), Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Regione Basilicata – ARPAB (non costituita), Azienda Sanitaria Locale di Potenza – ASP (non costituita), Regione...

Article
Cala il sipario sul “Clean Power Plan” di Obama. Secondo la Corte Suprema degli Stati Uniti, le “Agencies” federali non hanno titolo per risolvere problemi di rilevante significato politico
3 novembre 2022

Cala il sipario sul “Clean Power Plan” di Obama. Secondo la Corte Suprema degli Stati Uniti, le “Agencies” federali non hanno titolo per risolvere problemi di rilevante significato politico

di Andrea Gallarini Supreme Court of the United States – West Virginia et Al. V. Environmental Protection Agency et A. – Certiorari to the United States Court of Appeals for the District of Columbia Circuit. No. 20 – 1530, Argued February 28, 2022 – Decided June 30, 2022. L’introduzione di un cap nelle emissioni di...

Article
Siti contaminati: il proprietario incolpevole vittima di una ricostruzione che non convince
4 agosto 2022

Siti contaminati: il proprietario incolpevole vittima di una ricostruzione che non convince

di Andrea Gallarini Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Sesta, 1° giugno 2022, n. 4445 – Pres. Hadrain Simonetti, Est.  Andrea Pannone – Omissis (Avv. Prof. Gennaro Terraciano e Avv. Romina Raponi) c. Ministero della transizione economica (Avvocatura generale dello Stato), Ministero della Salute e Ministero dello sviluppo economico (non costituiti) [Conferma TAR Puglia, Sezione...

Article
Vicinitas e impugnazione dell’AIA: uno sguardo di insieme (forse non definitivo) da parte del TAR Milano
22 settembre 2021

Vicinitas e impugnazione dell’AIA: uno sguardo di insieme (forse non definitivo) da parte del TAR Milano

di Andrea Gallarini Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Sezione Terza, 23 giugno 2021, n. 1533 – Pres. Ugo Di Benedetto, Est.  Valeria Nicoletto Flammini – Omissis (Avv.ti Riccardo Villata, Andreina Degli Esposti e Elisabetta Patelli) c. Città Metropolitana di Milano (Avv.ti Marialuisa Ferrari, Naida Marina Gabigliani, Alessandra Zimmitti e Giorgio Giulio Grandesso), nei confronti di...

Article
L’unione fa la forza ed è legittimata attivamente (a condizione che sia stabile, rappresentativa e radicata sul territorio)
27 luglio 2021

L’unione fa la forza ed è legittimata attivamente (a condizione che sia stabile, rappresentativa e radicata sul territorio)

di Andrea Gallarini Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Quinta, 21 aprile 2021, n. 3247 – Pres. Carmine Volpe, Est.  Francesco Sgambato Pisani – Omissis (Avv.ti Michele Lioi e Michele Greco) c. Regione Veneto (Avv.ti Franco Botteon, Michele Costa, Chiara Drago ed Emanuele Mio), Comune di Trebaseleghe (con avv.ti Stefano Bigolaro, Vittorio Domenichelli e Andrea...

Article
Misure di prevenzione e messa in sicurezza di emergenza anche senza responsabile della contaminazione?
27 luglio 2021

Misure di prevenzione e messa in sicurezza di emergenza anche senza responsabile della contaminazione?

di Andrea Gallarini Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione Seconda Bis, 24 maggio 2021, n. 6046 – Pres. Elena Stanizzi, Est.  Brunella Bruno – Omissis (Avv.ti Federico Tedeschini e Angelo Caliendo) c. Ministero della Transizione Ecologica (Avvocatura Generale dello Stato), Roma Capitale (Avv. Angelo Raimondo) e nei confronti di Omissis. Se è vero che è...

Article
La “sottile linea rossa”: il Consiglio di Stato su VIA e AIA
20 giugno 2021

La “sottile linea rossa”: il Consiglio di Stato su VIA e AIA

di Andrea Gallarini Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Seconda, 12 aprile 2021, n. 2949 – Pres. Gianpiero Paolo Cirillo, Est.  Roberto Politi – Omissis (Avv. Cacciavillani) c. Regione Friuli-Venezia Giulia (Avv.ti Volpe e Croppo), Provincia di Udine (non costituita), Comune di Trivignano Udinese (Avv.ti Zgagliardich e Manzi), Comune di Santa Maria La Longa (non...

Article
Niente responsabilità oggettiva o “da posizione” per il proprietario di un terreno rispetto ai rifiuti abbandonati da terzi
21 aprile 2021

Niente responsabilità oggettiva o “da posizione” per il proprietario di un terreno rispetto ai rifiuti abbandonati da terzi

di Andrea Gallarini Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, Sezione distaccata di Catania (Sezione Seconda), 12 febbraio 2021, n. 471 – Pres. Francesco Brugaletta, Est.  Salvatore Accolla – Omissis (Avv. Aliquò) c. Comune di Belpasso (Avv. Lombardo). È illegittima l’ordinanza con la quale il Sindaco abbia ordinato al proprietario di un fondo di procedere alla rimozione...