di Linda Gavoni T.A.R. TOSCANA, Firenze, Sez. III, 31 dicembre 2021, n. 1727 – Pres. Di Santo; Est. Grauso – Omissis S.r.l. e Omissis (avv. Sticchi Damiani) c. Regione Toscana (avv. Delfino) e nei confronti di MiTE (Avvocatura Distrettuale dello Stato), Provincia di Grosseto e Consiglio Regionale per la Toscana (n.c.) Nell’ambito del procedimento volto...
Apertura di un fast food in area sottoposta a vincolo paesaggistico e tutelata come sito unesco: è necessaria l’autorizzazione
di Linda Gavoni Consiglio di Stato, Sez. VI, 28 dicembre 2021, n. 8641 – Pres. Volpe; Est. Ponte – Immobilflora S.r.l. (avv.ti Floridi, Gattamelata e Falasca) e Mcdonald’S Development Italy Llc (avv.ti Delli Santi e Renna) c. Roma Capitale (avv. Sabato), MIBAC (Avvocatura Generale dello Stato), Regione Lazio (n.c.) e nei confronti di Codacons e...
Operatività ex lege del vincolo paesaggistico con riferimento alle aree boscate
di Linda Gavoni Consiglio di Stato, Sez. I, 4 dicembre 2020, n. 1962 – Pres. Quadri; Est. Neri – parere sull’affare consultivo n. 690/2020 richiesto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con riferimento al ricorso straordinario al Presidente della Repubblica proposto da CO.GE.A. s.r.l. (dott. Massimo Petraro) c. Regione Puglia Una volta...
Carattere assorbente dell’a.i.a. rispetto alle determinazioni delle singole amministrazioni coinvolte nella conferenza di servizi
Di Linda Gavoni CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV, 29 aprile 2020, n. 2733 – Pres. Maruotti; Est. D’Angelo – Comune di Casalnuovo di Napoli (avv. Errichiello) c. Regione Campania (avv. Marzocchella), Città Metropolitana di Napoli (avv.ti Cristiano e Marsico), ARPAC e altri (n.c.), R.M.O. S.p.A. (avv.ti Palma, Scatola e Rinaldi) L’autorizzazione integrata ambientale, resa a...
Compiti e prerogative del SUAP nell’ambito del procedimento volto al rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale
di Linda Gavoni T.A.R. CAMPANIA, Napoli, Sez. V, 25 febbraio 2020, n. 868 – Pres. Scudeller; Est. Caprini – OMISSIS (avv.ti Vosa G., Vosa P. e Vosa A.) c. Comune di Procida – Sportello Unico Attività Produttive (n.c.) In sede di rilascio dell’A.U.A., l’ambito operativo del SUAP è circoscritto alla mera verifica della correttezza formale...
Condizioni e presupposti necessari a fondare l’obbligo di bonifica di siti interessati dalla presenza di sostanze contaminanti
di Linda Gavoni T.A.R. ABRUZZO, L’Aquila, Sez. I, 16 novembre 2019, n. 557 – Pres. Realfonzo; Est. Perpetuini – Polven.Re S.r.l. (avv. Colagrande) c. Comune de L’Aquila (avv.ti De Nardis e Orsini) e A.R.T.A. Abruzzo – Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente (avv. Bosco) e altri Secondo l’attuale assetto normativo, la mera presenza di sostanze...
Alienazione di beni di interesse storico-artistico e prelazione culturale: obbligo di motivazione dei provvedimenti preordinati all’acquisizione di beni vincolati
di Linda Gavoni T.R.G.A. – Bolzano, Sez. I, 10 settembre 2019, n. 203 – Pres. Dellantonio, Est. Engl – M. N. (avv.ti Sbisà e Brugger) c. Comune di Parcines (Avv.ra Stato) e Provincia Autonoma di Bolzano (avv.ti von Guggenberg, Bernardi, Fadanelli e Ambach) e Nischler (n.c.) L’esercizio della prelazione culturale da parte degli enti...
Natura e funzioni della valutazione paesaggistica in relazione ad opere abusive realizzate su aree sottoposte a vincolo
di Linda Gavoni T.A.R. CAMPANIA, Salerno, Sez. II, 13 settembre 2019, n. 1578 – Pres. Abbruzzese; Est. Di Popolo – F.E. (avv.ti Brancaccio e Clarizia) c. Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Avvocatura distrettuale dello Stato di Salerno) Nell’ambito del procedimento di condono edilizio relativo ad un immobile realizzato in zona vincolata,...
Bonifica di manufatti contenenti amianto e obbligo di provvedere della P.A. in relazione all’istanza del privato
di Linda Gavoni T.A.R. CAMPANIA, Salerno, Sez. II, 3 luglio 2019, n. 1199 – Pres. Severini; Est. Conforti – Gadit Sez. Nocera Superiore e Gadit Coordinamento Provinciale Salerno (avv. Acocella) c. Comune di Nocera Superiore (avv. Criscuolo) e altri. La P.A. ha l’obbligo giuridico di provvedere sull’istanza del privato volta a ottenere l’esecuzione in danno...
Gli indizi rivelatori della qualifica di rifiuto nel caso di spedizione extracomunitaria di rifiuti
Di Giuseppe Tempesta e Linda Gavoni CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA, Sez. II, 4 luglio 2019, causa C-624/17 – Pres. T. Von Danwitz; Rel. A. Arabadjiev – Tronex BV (avv. R.G.J. Laan) c. Openbaar Ministerie olandese (p.m. W.J.V. Spek e L. Boogert) e altri Una partita di apparecchiature elettriche ed elettroniche oggetto di spedizione verso...
- 1
- 2