L’inquinamento acustico. La pianificazione e la tutela amministrativa, civile e penale

20 Mag 2021 | recensioni, in evidenza 4

Marco Casellato, Matteo Ceruti, Vincenzo Pellegrini, Pierfrancesco Zen

L’inquinamento acustico. La pianificazione e la tutela amministrativa, civile e penale, Maggioli Editore, 2021, pag. 189

di Claudia Galdenzi

L’opera è una raccolta di contributi che si occupano di inquinamento acustico sotto il profilo giuridico, sia amministrativo che civile e penale. Gli Autori sono quattro giuristi che affrontano i temi alla luce della loro esperienza professionale di avvocati, combinata però a un lavoro di approfondimento, espresso anche in altri studi dedicati dagli Autori al tema “rumore”.

Il risultato di questo approccio pratico-teorico è una specifica attenzione per le peculiarità riscontrate nell’applicazione concreta degli istituti, ma allo stesso tempo ogni aspetto è inquadrato all’interno di una visione d’insieme sulla normativa di riferimento.

In questa prospettiva, l’opera si concentra sull’esame dei piani acustici di competenza comunale (piani di zonizzazione e di risanamento), dei quali analizza ogni profilo, dal procedimento di formazione al momento di eventuale impugnazione avanti ai giudici amministrativi; alle iniziative che possono essere attivate avanti ai giudici civili per reagire contro le immissioni sonore intollerabili nei rapporti di vicinato; sino al ricorso alla tutela penale in caso di rumore che metta in pericolo la quiete pubblica.

Per ognuno di questi settori di analisi, al lettore è proposta una panoramica sullo “stato dell’arte”, soprattutto in considerazione delle posizioni giurisprudenziali più recenti; per i temi tuttora controversi sono anche suggeriti degli spunti interpretativi.

Agli Autori va riconosciuto il merito di essere riusciti a descrivere nozioni non sempre semplici e illustrare questioni tecniche in modo scorrevole e facilmente comprensibile. L’opera può quindi essere utile sia per agli esperti del settore, ma anche per chi sia agli albori della conoscenza in tema di inquinamento acustico o per chi abbia anche solo interesse a scoprire un ambito del diritto ambientale che riguarda un fenomeno (il rumore) appartenente alla quotidianità di tutti, privati ed enti pubblici.

 

 

Scritto da