Ignoranza e cambiamento climatico

Ignoranza e cambiamento climatico

di Stefano Nespor L’ignoranza ha molte forme. Esistono l’ignoranza autentica e quella finta; quella volontaria o involontaria; quella consapevole o inconsapevole, quella religiosa e quella laica, quella intenzionale o quella dovuta a impedimenti esterni. Si può...
L’eterno ritorno

L’eterno ritorno

di Stefano Nespor “Mai dire mai: il nucleare è tornato” è il titolo di un articolo pubblicato dodici anni fa, nel 2011, sulla Rivista giuridica dell’ambiente. Scrivevo: “Stiamo assistendo a un replay.. di una storia già accaduta e già malamente conclusasi. Non...
Il carbon offsetting: a chi giova?

Il carbon offsetting: a chi giova?

di Stefano Nespor Per evitare future probabili catastrofi climatiche, le cui anticipazioni sono sempre più presenti, bisogna raggiungere l’obiettivo di zero emissioni di gas serra nell’atmosfera entro il 2050. Il metodo per raggiungerlo è la mitigazione, quindi la...
Don’t Look Up

Don’t Look Up

di Stefano Nespor Il disastro che ha colpito l’Emilia Romagna con diecine di morti, migliaia di sfollati e miliardi di danni è stato provocato da piogge intense e persistenti che hanno riversato in pochi giorni una eccezionale quantità d’acqua: un’alluvione senza...