Home Avv. Paolo Roncelli
Article
L’accordo di programma di Porto Marghera e gli obblighi di bonifica dei proprietari non responsabili
4 aprile 2020

L’accordo di programma di Porto Marghera e gli obblighi di bonifica dei proprietari non responsabili

di Paolo Roncelli CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV – 24 gennaio 2020, n. 567 – Pres. Poli, Est. Martino – Ricorso n. 6469/2017: Pagnan Finanziaria S.p.A. (Avv. Francesco Volpe) c. Ministeri dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, della salute, e delle infrastrutture e trasporti (Avvocatura generale dello Stato), Regione Veneto (Avv.ti Andrea...

Article
Il TAR Lombardia applica i principi in tema di bonifica affermati dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato
18 febbraio 2020

Il TAR Lombardia applica i principi in tema di bonifica affermati dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

di Paolo Roncelli  T.A.R. LOMBARDIA, Milano, Sez. III – 2 dicembre 2019, n. 2562 – Pres. Di Benedetto, Est. Cozzi – P.I. S.p.A. in liquidazione (Avv.ti Filippo Brunetti e Maria Buquicchio) c. Provincia di Pavia (Avv.ti Silvia Tognella e Silvia Dabusti) e nei confronti di N. S.p.A., N. C. S.p.A. in liquidazione/concordato preventivo, S. I....

Article
Emissioni in atmosfera e modifica sostanziale dello stabilimento
16 dicembre 2019

Emissioni in atmosfera e modifica sostanziale dello stabilimento

di Paolo Roncelli  CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV – 3 settembre 2019, n. 6071 – Pres. Maruotti, Est. Lamberti – I. S.p.A. (Avv. Gianluca Spigolon) c. Agenzia Regionale per la Prevenzione, l’Ambiente e l’Energia dell’Emilia-Romagna – ARPAE (Avv.ti Giovanni Fantini e Patrizia Onorato) Ai sensi dell’art. 268 del D.Lgs. n. 152 del 2006 costituisce una...

Article
Il “ravvedimento operoso” non evita il sequestro dell’impianto in assenza dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera
16 settembre 2019

Il “ravvedimento operoso” non evita il sequestro dell’impianto in assenza dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera

di Paolo Roncelli  CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 29 gennaio 2019, n. 4250 – Pres. Di Nicola, Est. Ramacci – ric. F.  La contravvenzione prevista dall’art. 279, comma 1, del D.L.gs. 3 aprile 2006, n. 152 ha natura di reato permanente, la cui consumazione termina solo con il rilascio dell’autorizzazione o, in alternativa, con la...