Margherita Benedini

Ha conseguito nel 2008 la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano discutendo una tesi dal titolo: “I problemi applicativi del delitto di corruzione internazionale di cui all’articolo 322bis del Codice Penale”, relatore Prof. Francesco Mucciarelli. Dal 2009 al 2016 ha collaborato con lo Studio Legale Arata e Associati di Milano, specializzandosi nell’assistenza giudiziaria e stragiudiziale nell’ambito del diritto penale d’impresa (reati ambientali e in materia di sicurezza sul lavoro, reati tributari, societari e fallimentari, reati a mezzo stampa, delitti contro la Pubblica Amministrazione e responsabilità da reato degli enti ex d.lgs. 231/2001). Durante tale esperienza professionale, ha partecipato ad alcuni dei più rilevanti processi celebrati in Italia negli ultimi anni in materia di reati ambientali, collaborando, in particolare, alla difesa di dirigenti aziendali nel processo al polo chimico Solvay di Spinetta Marengo, avente ad oggetto i reati di avvelenamento doloso delle acque ed omessa bonifica, nonché al processo allo stabilimento chimico ex Montedison di Bussi sul Tirino per i reati di avvelenamento doloso delle acque e disastro doloso innominato. Nel 2017 ha costituito il proprio studio legale dove presta patrocinio in procedimenti aventi ad oggetto i reati economici e, in particolare, i reati ambientali ed i reati connessi alla sicurezza sul lavoro ed alle malattie professionali, i reati tributari, societari e fallimentari, i reati edilizi, i delitti contro la pubblica amministrazione ed in materia di colpa medica. Fornisce altresì consulenza stragiudiziale alle imprese, con particolare riferimento alla responsabilità da reato degli enti ex d.lgs. 231/2001 ed agli adempimenti connessi a tale normativa. Nel 2018 ha partecipato al Corso di specializzazione in anticorruzione e prevenzione dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione e nell’impresa coordinato dal Prof. Gian Luigi Gatta presso l’Università Statale di Milano. Nel 2019 ha conseguito il Master in Diritto Penale d’Impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi in materia di corruzione tra privati nell'ambito dell'erogazione del credito bancario. È iscritta dal 2012 all’Albo degli Avvocati di Milano. È Presidente di Organismi di Vigilanza.