Article
Un “tappeto magico”: così la Commissione definisce il suolo europeo. Novità possibili anche per bonifiche e terre da scavo.
1 aprile 2022

Un “tappeto magico”: così la Commissione definisce il suolo europeo. Novità possibili anche per bonifiche e terre da scavo.

di Luciano Butti PROTEZIONE DEI SUOLI, BONIFICHE, TERRE E ROCCE: MATERIE SINORA DI REGOLAMENTAZIONE NAZIONALE, SENZA UNA DISCIPLINA COMUNE EUROPEA Rifiuti, acque, emissioni industriali, Via, ecc.: quasi tutti i settori compresi nella materia ambientale hanno ormai una disciplina europea comune, contenuta in regolamenti o direttive. Il livello di adesione a questa disciplina da parte dei...

Article
Stop al greenwashing, parola di giudice. Serve una comunicazione ambientale veritiera, pertinente e scientificamente verificabile
28 gennaio 2022

Stop al greenwashing, parola di giudice. Serve una comunicazione ambientale veritiera, pertinente e scientificamente verificabile

di Luciano Butti Tradizionalmente, la pubblicità viene considerata come il regno dell’esagerazione e dell’iperbole. Un po’ come se questi fossero difetti connaturati e inevitabili nello strumento pubblicitario. E difetti di fronte ai quali i consumatori sarebbero in qualche misura ‘addestrati’, per evitare ricadute troppo pesanti a proprio danno. Eppure, sul piano giuridico le cose non...

Article
Clima e salute: il rapport Lancet Countdown on health and climate change e la COP 26 di Glasgow
28 novembre 2021

Clima e salute: il rapport Lancet Countdown on health and climate change e la COP 26 di Glasgow

di Luciano Butti “Red code for a healthy future”, codice rosso per un futuro in salute. E “No people are safe until everyone is safe”, nessuno si salva se non ci salviamo tutti. Così, rispettivamente, si apre e si chiude quello che è oggi il più recente autorevole rapporto sul riscaldamento globale e sui suoi...

Article
Il contenzioso sul cambiamento climatico in Italia
20 giugno 2021

Il contenzioso sul cambiamento climatico in Italia

di Luciano Butti INTRODUZIONE Il contenzioso sul cambiamento climatico ha occupato negli ultimi anni diverse Corti nazionali e internazionali. Due le direzioni principali delle azioni legali che sono state intentate. In alcuni casi, si chiedeva venisse ordinato a un Governo nazionale di fare di più per prevenire il riscaldamento in corso. In altri casi analoga...

Article
I movimenti dei rifiuti tra le regioni fra divieti incostituzionali e viaggi della speranza
20 maggio 2021

I movimenti dei rifiuti tra le regioni fra divieti incostituzionali e viaggi della speranza

di Luciano Butti   Corte costituzionale 23 marzo-21 aprile 2021, n. 76 – Pres. Coraggio, Est. Amato – Giudizio di legittimità costituzionale in via principale – Pubblicazione in G. U. 21/04/2021 n. 16 – Norme impugnate: Art. 21, c. 2°, della legge della Regione autonoma Valle d’Aosta 11/02/2020, n. 3.  LA CORTE COSTITUZIONALE 1) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art....

  • 1
  • 2