Article
Acque reflue industriali: la Cassazione torna (confermando se stessa) sulle metodiche di campionamento
2 febbraio 2023

Acque reflue industriali: la Cassazione torna (confermando se stessa) sulle metodiche di campionamento

di Giulia Bellini CASSAZIONE PENALE, Sez. III – n. 45434, 16 novembre 2022 (dep. 30 novembre 2022), n. 45434 – Pres. Ramacci, Est. Noviello – ric. Imputato B.D. Le indicazioni sulle metodiche di prelievo e campionamento del refluo, contenute nell’allegato 5 alla Parte II^ del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (campione medio prelevato nell’arco...

Article
La Cassazione sul concetto di “abusività” della condotta nel reato di inquinamento ambientale
and
1 luglio 2022

La Cassazione sul concetto di “abusività” della condotta nel reato di inquinamento ambientale

di Giulia Bellini e Francesca Procopio CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 21 dicembre 2021 (dep. 1° aprile 2022), n. 11998 – Pres. Di Nicola, Est. Zunica – ric. PM e A.M.A.P. s.p.a. La condotta “abusiva” di inquinamento ambientale, idonea ad integrare il delitto di cui all’art. 452 bis c.p., comprende non soltanto quella svolta in...

Article
La Cassazione sulle caratteristiche del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
28 gennaio 2022

La Cassazione sulle caratteristiche del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti

di Giulia Bellini  CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 15 settembre 2021 (dep. 22 novembre 2021), n. 42631 – Pres. Lapalorcia, Est. Galterio – ric. M.B. Per il perfezionamento del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, previsto dall’art. 452 quaterdecies c.p. (già art. 260 D.lgs. n. 152/2006) è necessaria la sussistenza di...