di Claudia Galdenzi e Federico Boezio Tar Lombardia (Milano), sez. III – 14.04.2023, n. 940 – Pres. M. Bignami, Est. S. C. Cozzi – Omissis s.r.l. (Avv. R. Tumbiolo) c. Comune di Azzate (Avv. E. Boscolo) Responsabile dell’abbandono dei rifiuti può essere solo chi ne abbia di fatto la disponibilità materiale e, quindi, la detenzione....
il Consiglio di Stato di fronte alle ambiguità del rifiuto CER 19.12.12
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV – 25 gennaio 2023, n. 849 – Pres. Lopilato, Est. Martino – R. s.r.l. (Avv.ti Farì, Fonderico, Monteduro e Conti) c. Comune di Rocca Grimalda + altri (Avv.ti Crucioli e Oliveri). Il provvedimento di AIA deve contenere prescrizioni che consentano di individuare la provenienza...
Autorizzazione impianto ex art. 208 TUA: la legittimazione alla proroga e i termini per l’esecuzione e la messa in esercizio
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV – 7 novembre 2022, n. 9738 – Pres. Lopilato, Est. Martino – TV s.r.l. (Avv.ti Cerulli Irelli, Pulcini e Guerrieri), TVE s.r.l. (Avv.ti D’Urbano e Santi) e Regione Abruzzo (Avv. Gen. Stato) c. Comune di Città Sant’Angelo (Avv. Silvetti) Il soggetto portatore di un...
Ancora sulla responsabilità e sugli obblighi del proprietario di un’area su cui insistono rifiuti abbandonati
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio T.A.R. Lombardia – Milano, Sez. IV, 29 aprile 2022, n. 955 – Pres. Nunziata, Est. Di Mario – Leafin S.r.l. (Avv.ti Bellocchio, Ciampoli, Cappellini) c. Comune di Nova Milanese (Avv. Gravallese). Sussiste la responsabilità ex art. 192 D.Lgs. n. 152/2006 in capo al proprietario che non ha partecipato attivamente...