Home Antonio Aruta Improta
Article
Considerazioni sul soggetto responsabile per la minaccia o il danno ambientale
1 giugno 2022

Considerazioni sul soggetto responsabile per la minaccia o il danno ambientale

di Antonio Aruta Improta L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), nella raccomandazione n. 128/1972 definì il principio “Chi inquina paga”, in forza del quale al responsabile del danno all’ecosistema o della minaccia di esso si devono, giustamente, imputare tutti «i costi della prevenzione e delle azioni contro l’inquinamento come definite dall’Autorità pubblica...

Article
Riparazione del danno al terreno e bonifica del sito contaminato: differenze e aspetti critici
1 aprile 2022

Riparazione del danno al terreno e bonifica del sito contaminato: differenze e aspetti critici

di Antonio Aruta Improta Il Decreto Legislativo n. 152/2006, comunemente denominato Codice o Testo Unico Ambientale, non offre una nozione di danno ambientale onnicomprensiva. Difatti, all’articolo 300, rifacendosi espressamente alla Direttiva-quadro 2004/35/CE a cui ha dato attuazione, distingue in modo puntuale le ipotesi di danno alle specie e agli habitat naturali protetti, di danno alle...

Article
A proposito di responsabilità ambientale: il punto sulle norme in materia di riparazione dei danni ambientali
27 novembre 2021

A proposito di responsabilità ambientale: il punto sulle norme in materia di riparazione dei danni ambientali

di Antonio Aruta Improta La disciplina italiana sulla tutela risarcitoria contro i danni ambientali, come definita nella Parte Sesta del Decreto Legislativo n. 152 del 2006, noto come Codice dell’ambiente o Testo unico ambientale, fu oggetto di una significativa procedura d’infrazione, cui seguirono altrettanti due pareri negativi da parte dell’Unione Europea, purtroppo a tutt’oggi attualissimi....