di Paola Marta Martino In recepimento della Direttiva 2018/851/UE, il D.Lgs. 116/2020 ha rivoluzionato la classificazione dei rifiuti, eliminando la categoria dei rifiuti speciali assimilati agli urbani e riconducendo il sistema entro la dicotomica divisione tra rifiuti urbani e speciali. Inoltre, il legislatore italiano, operando una sorta di assimilazione ex lege, ha notevolmente ampliato la...
4 aprile 2020
Gestione dei rifiuti nel contratto di appalto: la nozione di produttore all’insegna del design giurisprudenziale
di Matteo Riccardi e Paola Martino CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 19 dicembre 2019 (dep. 13 gennaio 2020), n. 847 – Pres. Aceto, Est. Scarcella – ric. Lanzara e altro La Cassazione interviene nuovamente a districare il fitto intreccio delle responsabilità connesse alla corretta gestione dei rifiuti prodotti dall’esecuzione di un contratto di appalto, definendo...
12 aprile 2019
La miscelazione di rifiuti non consentita: alla ricerca della nozione perduta
di Paola Martino & Matteo Riccardi CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 1 febbraio 2019, n. 4976 – Pres. Cervadoro – Rel. Di Nicola – Ric. A. L’attività di miscelazione consiste nell’operazione di mescolanza, volontaria o involontaria, di due o più tipi di rifiuti aventi codici identificativi diversi, in modo da dare origine a...
Contatti
info@rgaonline.itWe use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok