di Giuseppe Tempesta Consiglio di Stato, Sez. IV – 24 marzo 2023, n. 2997 – Pres. V. Neri, Rel. S. Martino – Regione Veneto (avv.ti Antonella Cusin, Andrea Manzi, Francesco Zanlucchi ed Ezio Zanon) contro B. s.r.l. (non costituita in giudizio) e nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero dell’Ambiente e...
Discrezionalità tecnica della p.a. ed emergenza sanitaria
di Giuseppe Tempesta TAR Lazio, Roma, Sez. II bis, 4 agosto 2021 n. 9220 – Pres. Stanizzi, Est. Bruno – A.I s.p.a. (Avv.ti Capria, Gianni, Grassi, Lirosi, Torchia, Gardini, Schizzerotto, Grassi) c. Ministero per la transizione ecologica, Ministero dell’Interno e ISPRA (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale (Avvocatura generale dello Stato), con l’intervento...
Rumore e operazioni di gestione rifiuti: inibitoria decisa dal TAR
di Giuseppe Tempesta T.A.R. CAMPANIA, Sez. V – 21 novembre 2019, n. 5465 – Pres. Caminiti Spetta alla giurisdizione del giudice amministrativo la controversia avente ad oggetto l’accertamento dell’illiceità delle operazioni di compattatura dei rifiuti nel luogo e nelle ore notturne trattandosi di un comportamento esplicativo del potere di gestione di un servizio pubblico di...
Il Green Deal europeo
di Giuseppe Tempesta Il Green Deal approvato dall’Unione Europea nel dicembre 2019 fissa al 2050 il raggiungimento dell’obiettivo di neutralità climatica. Il Consiglio Europeo ha raggiunto l’intesa dopo un compromesso che ha consentito alla Polonia di rinviare sino a giugno 2020 la decisione di aderire alla strategia per una economia a emissioni zero di gas...
Gli indizi rivelatori della qualifica di rifiuto nel caso di spedizione extracomunitaria di rifiuti
Di Giuseppe Tempesta e Linda Gavoni CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA, Sez. II, 4 luglio 2019, causa C-624/17 – Pres. T. Von Danwitz; Rel. A. Arabadjiev – Tronex BV (avv. R.G.J. Laan) c. Openbaar Ministerie olandese (p.m. W.J.V. Spek e L. Boogert) e altri Una partita di apparecchiature elettriche ed elettroniche oggetto di spedizione verso...
Il riciclo degli imballaggi in plastica sotto la lente dell’AGCM
Di Giuseppe Tempesta e Linda Gavoni Il complesso iter autorizzatorio che consente alle imprese produttrici e utilizzatrici di imballaggi primari in plastica di costituire un sistema autonomo di gestione di questa particolare categoria di rifiuti è stato oggetto di numerose pronunce del giudice amministrativo e provvedimenti dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) (1)....
L’organizzazione autonoma della gestione dei rifiuti da imballaggio tra i principi di tutela dell’ambiente e tutela della concorrenza
di Giuseppe Tempesta TAR Lazio, Roma, Sez. II bis – 22 gennaio 2019, n. 833 – Pres. Stanizzi, Est. Bruno – Conai (Avv.ti Mosco e Romano) c. Ministero Ambiente (Avv. Generale Stato), Società A. S.p.A. (Avv.ti Gentili, Trotta, Sandulli, Ciardiello) L’articolata disciplina dei rifiuti di imballaggio riveste, almeno allo stato attuale, una matrice comunitaria, sulla...
Obbligo di adottare una campagna informativa per le corrette modalità d’uso degli apparecchi di telefonia mobile
di Giuseppe Tempesta TAR LAZIO, Roma, Sez. III quater – 15 gennaio 2019, n. 500 – Pres. Sapone, Est. Marotta – Associazione per la prevenzione e la lotta all’elettrosmog (Avv.ti Ambrosio, Bertone, Ghibaudo, Angeletti) c. Ministero Salute, Ministero Sviluppo Economico, Ministero Istruzione Università e Ricerca, Ministero Ambiente Tutela del Territorio e del Mare (Avv. Generale...