Article
La procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali di pericolo presunto che abbiano cagionato un pericolo concreto al bene ambiente
2 maggio 2023

La procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali di pericolo presunto che abbiano cagionato un pericolo concreto al bene ambiente

di Giulia Rota Corte di Cassazione, Sez. III – 12 ottobre 2022 (dep. 9 febbraio 2023), n. 5576 – Pres. Ramacci, Est. Aceto – ric. A.A. – B.B. Deve essere respinta la tesi della sostanziale obbligatorietà dell’adozione della procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali prevista agli artt. 318 bis ss. D.lgs. 152/2006, da parte dell’organo di...

Article
Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti: come si deve declinare il contributo del dipendente affinché egli sia suscettibile di incriminazione?
3 novembre 2022

Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti: come si deve declinare il contributo del dipendente affinché egli sia suscettibile di incriminazione?

di Giulia Rota CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 28 aprile 2022 (dep. 27 maggio 2022), n. 20734 – Pres. Di Nicola, Est. Galtiero – ric. T.L. Nel settore dei rifiuti vige il principio, sotteso all’esigenza di assicurare un elevato livello di tutela dell’ambiente di diretta derivazione dalla normativa comunitaria basata sulla regola del “chi inquina...