Article
Il recente fenomeno della Crypto Art, l’impatto ambientale e la necessaria regolamentazione
27 dicembre 2021

Il recente fenomeno della Crypto Art, l’impatto ambientale e la necessaria regolamentazione

di Giulia Parenti Crypto Art e NFT (Non Fungible Tocken) sono concetti nuovi e innovativi che si sono affacciati da qualche anno nel panorama artistico mondiale. Un recente studio ha però dimostrato che questa novità, che appare rivoluzionaria, sconta problematiche in tema di impatto ambientale. All’interno di piattaforme digitali (quali SuperRare, Nitty Gateway, Hashmasks) vengono...

Article
La gestione della posidonia oceanica tra tutela ambientale e esigenze turistico-ricreative
20 giugno 2021

La gestione della posidonia oceanica tra tutela ambientale e esigenze turistico-ricreative

di Giulia Parenti Corte costituzionale, 5 maggio 2021, n. 86 – Pres. Coraggio, Est. Amoroso – Giudizio di legittimità costituzionale in via principale – Pubblicazione in G. U. 05/05/2021 – Norme impugnate: Art. 1, c. 1°, 4°, 5°, 8°, della legge della Regione autonoma Sardegna 21/02/2020, n. 1.  E’ costituzionalmente illegittimo l’art. 1, comma 1,...