Article
Contaminazione storica: responsabilità, obblighi e solidarietà tra i soggetti coinvolti nella gestione di una discarica
2 febbraio 2023

Contaminazione storica: responsabilità, obblighi e solidarietà tra i soggetti coinvolti nella gestione di una discarica

di Elena Felici T.A.R. Piemonte, Sez. I, 28 novembre 2022 n. 1044- Pres. Prosperi – Est. Malanetto Smc (Avv. A. Sticchi Damiani), Consorzio VR (Avv. R. Montanaro) c Comune di Orbassano (Avv. M Dionigi) Città Metropolitana To, Regione Piemonte, Arpa Piemonte e altri (nc) La responsabilità per l’inquinamento storico prodottosi in un’area in cui era...

Article
Obbligo di bonifica e “contaminazioni storiche”
4 agosto 2022

Obbligo di bonifica e “contaminazioni storiche”

di Elena Felici E Valentina Brovedani TAR Lombardia – Brescia, sezione I, sentenza 28 marzo 2022, n. 298 – Pres. Gabbricci, Est. Limongelli – E. (avv.ti Riccardo Villata, Andreina Degli Esposti, Wladimir Francesco Troise Mangoni e Mauro Ballerini) c. Ministero della Transizione Ecologica, già Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (Avvocatura...

Article
Sulla responsabilità della curatela in materia ambientale dopo l’adunanza plenaria 3/2021
and
1 giugno 2022

Sulla responsabilità della curatela in materia ambientale dopo l’adunanza plenaria 3/2021

di Elena Felici, Valentina Brovedani, Micol Saccon Consiglio di Stato, sezione V, 14 marzo 2022 n. 1763– Pres. Greco, Est. Lopilato – Fallimento Omissis S.p.a., (avv.ti S. Allocca e T. Mariuzzo) c. Comune di Berzo Demo e l’Unione dei Comuni della Valsaviore (avv. D. Bezzi), la Provincia di Brescia (avv.ti G, Donati e M. Poli),...

Article
EU Emission Trading System. L’assegnazione di quote di emissione a titolo gratuito nella compliance europea.
and
1 giugno 2022

EU Emission Trading System. L’assegnazione di quote di emissione a titolo gratuito nella compliance europea.

di Elena Felici e Valentina Brovedani TAR Lazio – Roma, sezione II, ordinanza 25 gennaio 2022, n. 287 – Pres. Stanizzi, Est. Gatto Costantino – Omissis S.p.a. (avv.ti Riccardo Montanaro e Laura Ferrua Magliani) c. Comitato Nazionale per la Gestione della Direttiva 2003/87/CE e per il Supporto Gest_Attiv_Progetto Kyoto, Ministero dell’Interno (non costituite in giudizio),...

Article
Copertura in amianto del fabbricato: quando può definirsi “rifiuto” e gli obblighi di intervento e bonifica in capo al proprietario dell’immobile
1 maggio 2022

Copertura in amianto del fabbricato: quando può definirsi “rifiuto” e gli obblighi di intervento e bonifica in capo al proprietario dell’immobile

di Elena Felici e Chiara Leonardi Consiglio di Stato, sezione IV, sentenza 3 febbraio 2022, n. 767 – Omissis (difesa dall’avvocato Ottavio Tesoriere) c. Comune di Crotone (difeso dall’avvocato Alfonso Torchia) – Pres. Poli, Est. Martino. La copertura di un fabbricato, fino a che non arriva a terra divenendo inutilizzabile, svolge un ruolo di protezione...

Article
Gestione dei rifiuti di imballaggio: l’adesione obbligatoria residuale ai consorzi di filiera
25 febbraio 2022

Gestione dei rifiuti di imballaggio: l’adesione obbligatoria residuale ai consorzi di filiera

di Elena Felici e Micol Saccon  Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza 16 dicembre 2021 n. 8402 – Pres. Montedoro, Est. De Luca– Consiglio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica – Corepla (avv.ti Giuseppe Franco Ferrari, Chiara Giubileo, Sabrina Borocci) c. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato,...

Article
Responsabilità ambientale dell’acquirente di un fondo: il ruolo del “detentore”
and
27 dicembre 2021

Responsabilità ambientale dell’acquirente di un fondo: il ruolo del “detentore”

di Elena Felici e Valentina Brovedani TAR Lombardia, Milano, sez. III, 8 ottobre 2021, n. 2191 – Pres. Di Benedetto, Est. Cozzi – Omissis (avv.ti Simona Motta, Max Diego Benedetti, Erica Bianco) c. Comune di Mede (avv. Francesco Adavastro), Ministero dell’Interno U.T.G. (Avvocatura Distrettuale dello Stato), n.c.d. Arpa Lombardia-Dipartimento di Lodi e Pavia, Regione Carabinieri...

Article
Patrimonio culturale: la promozione e la valorizzazione dei beni culturali attraverso la tutela indiretta.
and
28 novembre 2021

Patrimonio culturale: la promozione e la valorizzazione dei beni culturali attraverso la tutela indiretta.

di Valentina Brovedani ed Elena Felici TAR Umbria, sezione I, sentenza 10 settembre 2021, n. 624 – Pres. Potenza, Est. Carrarelli – Sig.ri Attilia Rossi e Giovanni Luchetti (avv.ti Alessandro Bovari e Ivano Pontoriero) c. Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Avvocatura Generale dello Stato). Il vincolo indiretto costituisce la c.d....

Article
La responsabilità ambientale del proprietario incolpevole del sito contaminato
and
24 ottobre 2021

La responsabilità ambientale del proprietario incolpevole del sito contaminato

di Valentina Brovedani ed Elena Felici  Consiglio di Stato, sezione VI,  4 agosto 2021, n. 5742 – Pres. Santoro, Est. De Luca – E.  S.p.A., (avv.ti A. Capria, A. Lirosi e T. Marocco) c. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero della Salute, Ministero dello Sviluppo Economico, Presidenza del Consiglio dei...

  • 1
  • 2