di Carola Ragni TAR Campania, Salerno, Sez. I, 25 novembre 2021, n. 2572 – Pres. Riccio, Est. Iera; M.V. (con l’avv. Francesco Castiello) c. Ente Parco Nazionale del Cilento (con l’Avvocatura dello Stato), Comune di Moio della Civitella (con l’avv. Valerio Rizzo). È illegittima l’approvazione di un Piano di un Ente Parco Nazionale da parte...
Qualifica I.A.F.R. di un impianto: insufficienza della connessione alla mera rete elettrica
di Carola Ragni Tar Lazio, Roma, 11 maggio 2021, n.5512 – Pres. Riccardo Savoia, Est. Arturo Levato– ICQ Holding s.p.a (con gli avv.ti Avv.ti Paolo Valensise, Alfredo Vitale) c. GSE (con gli Avv.ti Aristide Police, Antonio Pugliese, Maria Antonietta Fadel, Paolo Roberto Mole). -massime non ufficiali- -La qualifica i.a.f.r. (i.e.: Impianti Alimentati da Fonti Rinnovabili)...
Sanatoria di opere eseguite anteriormente all’apposizione del vincolo paesaggistico
di Carola Ragni Consiglio di Stato, Sez. VI, 4 gennaio 2021, n. 117 – Pres. De Felice, Est. Giordano Lamberti – M. D.P. (avv. Federica Mondani) c. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio del Lazio (Avvocatura dello Stato), Comune di Tivoli (n.c.). Premesso che...
Bonifica: il proprietario incolpevole e il caso della fusione per incorporazione ante riforma societaria
di Carola Ragni Cons. Stato, Sez. IV, 30 ottobre 2020, n. 6658 – Pres. Oberdan Forlenza, Est. Luca Lamberti – E. R. s.p.a. (avv. Stefano Grassi) c. Ministero dell’Ambiente (Avvocatura dello Stato), Ministero dei Trasporti (Avvocatura dello Stato), Regione Sardegna (n.c.), INAIL (avv.ti Amato, Zammataro, Tomba). Il proprietario di un sito contaminato, in quanto dominus...