Home Carlo Maria Tanzarella
Article
La valutazione della qualità dell’aria tra zonizzazione territoriale e localizzazione dei punti di campionamento
1 aprile 2022

La valutazione della qualità dell’aria tra zonizzazione territoriale e localizzazione dei punti di campionamento

di Carlo M. Tanzarella Tar Lombardia, Sez. III, n. 137 del 24 gennaio 2022 – Pres. Di Benedetto, Est. Plantamura – Associazione Omissis (e altri) c. Regione Lombardia, ARPA Lombardia e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ai sensi del D.lgs. 13 agosto 2010 n. 155, la valutazione della qualità dell’aria...

Article
“Fin che la barca va” (dubbi su un recente approdo giurisprudenziale in tema di trasporto transfrontaliero di rifiuti)
15 ottobre 2019

“Fin che la barca va” (dubbi su un recente approdo giurisprudenziale in tema di trasporto transfrontaliero di rifiuti)

di Carlo M. Tanzarella CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA, Sez. V – 16 maggio 2019, causa C-689/17 – Pres. Regan, Rel. Lycourgos – C. s.p.a. (Avv.ti Pötschke e Steingröver) c. Land Niedersachsen (Avv.ti van der Hout e Jacobj).  L’articolo 1, paragrafo 3, lettera b), del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio...

Article
Annotazioni in tema di autorizzazione al trattamento dei rifiuti: il caso della ventilazione forzata del CDR
4 giugno 2019

Annotazioni in tema di autorizzazione al trattamento dei rifiuti: il caso della ventilazione forzata del CDR

di Carlo Tanzarella T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, 21 settembre 2018, n. 885 – Pres. Est. Politi – S.I.E.M. S.p.A. (Avv. Gianolio) c. Provincia di Mantova (Avv.ti Persegati Ruggerini e Noschese) La ventilazione forzata del CDR è un’operazione di trattamento finalizzata al recupero dei rifiuti, e come tale deve essere espressamente autorizzata Con la decisione...