di Alberta Leonarda Vergine e Martina Raffinetti CASSAZIONE PENALE, Sez. II – 19 maggio 2022 (dep. 23 giugno 2022), n. 24302 – Pres. Rago, Est. Mantovano– ric. S.A. + altri L’identificazione del delitto di combustione illecita di rifiuti di cui all’art. 256 bis D.Lgs. n. 152/2006 quale “reato di pericolo” comporta l’estensione della condotta penalmente...
28 novembre 2021
A proposito di prescrizione, improcedibilità e delitti ambientali. Leggendo il contributo di G. Amendola
di Alberta Leonarda Vergine Quando ancora si era in fase di discussione del D.D.L.n. 2345/2014, che sarebbe poi diventato, con modifiche, la l. 68/2015, con riferimento alla previsione che raddoppiava i termini di prescrizione per i delitti ambientali ivi previsti, affermavo “perplessità desta in noi [anche] la norma che prevede lunghissimi tempi di prescrizione per...
20 maggio 2021
Acque meteoriche di dilavamento o acque reflue industriali?
di Alberta Leonarda Vergine CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 24 febbraio 2021 (dep. 23 marzo 2021), n. 11128 – Pres. Di Nicola, Est. Ramacci – ric. A.M. Sono da considerare “acque reflue industriali” qualsiasi tipo di acque reflue scaricate da edifici od impianti in cui si svolgono le attività commerciali o di produzione di beni...
Contatti
albertaleonarda.vergine@unipv.itWe use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok