di Maria Gabriella Marrone TAR Lombardia – Milano, Sez. III, 10 ottobre 2023, n. 2261 – Pres. Bignami, Est. Plantamura – L. e altri (Avv. Beacco) c. Città Metropolitana di Milano (Avv.ti Ferrari, Gabigliani, Zimmitti e Grandesso), Comune di V. d’A. (Avv. Fossati), Regione Lombardia (non costituita) e L. I. S.r.l. (Avv. Righetti) Ai fini...
Sul consolidamento della vicinitas quale fondamento dell’accesso alla tutela giurisdizionale in materia ambientale
Di Federico Vanetti e Davide Guadagnino T.A.R. Lazio – Roma, Sez. V, 19 ottobre 2022, n. 13438 – Pres. Spagnoletti – Omissis (avv.ti Federico Tedeschini e Alessandro Tozzi) c. Regione Lazio (avv. Elisa Caprio e Rodolfo Murra) e Omissis (avv.ti Paolo Lazzara, Maria Paola Di Nicola, Luca Zerella) In materia ambientale, la vicinitas è circostanza...
Sul rapporto tra piano paesaggistico regionale e piano regionale di gestione dei rifiuti
di Eleonora Gregori Ferri Consiglio di Stato, Sez. IV, 8 settembre 2022, n. 7839 – Pres. Poli, Est. Rotondo – E. S.r.l. (avv. Izzo) c. Regione Calabria (avv. Marafioti) e al., e n.c.d. Comune di Sant’Onofrio e ATO Vibo Valentia, n.c. in giudizio. [conferma T.A.R. Calabria, Sez. I, 31 gennaio 2022, n. 134] In materia di...
Il termine di validità della VIA alla luce del mutamento del contesto ambientale di riferimento
di Federico Vanetti e Andrea Oggioni TAR Umbria, sez. I, 20 maggio 2022, n. 120 –Pres. Raffaele Potenza, Est. Davide De Grazia – F. S.r.l. (avvocati Roberto Baldoni e Mario Rampini,) contro il Comune di Panicale (avvocato Francesco Augusto De Matteis), Regione Umbria (avvocato Luciano Ricci), il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e...
Ulteriori chiarimenti sugli istituti della VAS e della VIA
di Federico Vanetti e Sofia Biondani T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. II, n. 380 del 2 febbraio 2022 – Pres. Nicola Maisano, Primo Ref. ed Est. Francesco Mulieri, Ref. Raffaella Sara Russo, Comune di Agrigento, (avv. Rita Salvago) c Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero...
Discrezionalità e prescrizioni in materia ambientale: uno strumento da non trascurare
di Claudia Pengue CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 5 gennaio 2022, n. 15 – Pres. De Nictolis, Rel. Modica de Mohac – I.T.S. s.r.l. (Avv. G. Consoli) c. Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente e Assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità (Avvocatura dello Stato) e R. s.r.l (avv....
La natura unitaria del PAUR nel procedimento urbanistico e le sue conseguenze
di Eva Maschietto Tar Lombardia, Milano, sez. II, 16 novembre 2021 n. 2538 (Pres. Italo Caso Rel. Lorenzo Cordi’) (Associazione Ambientalista Verdi Ambiente e Società – V.A.S.) (Avv. Veronica Dini) c. Comune di Milano (Avv.ti Paola Cozzi, Antonello Mandarano, Alessandra Montagnani Amendolea, Anna Maria Pavin, Maria Lodovica Bognetti, Elena Maria Ferradini), Regione Lombardia (Avv. Piera...
Il “silenzio” della PA nei procedimenti di VIA e di autorizzazione unica per impianti di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili
di Claudia Galdenzi e Federico Boezio T.A.R. Lazio – Roma, Sez. II bis, 22 luglio 2021, n. 8781 – Pres. Stanizzi, Est. Gatto Costantino – C. E. S.r.l. (Avv.ti Rosignoli, Bucello, Viola) c. Ministero della Transizione Ecologica, Ministero della Cultura + altri. I termini per la conclusione del procedimento di Valutazione d’Impatto Ambientale...
La “sottile linea rossa”: il Consiglio di Stato su VIA e AIA
di Andrea Gallarini Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Seconda, 12 aprile 2021, n. 2949 – Pres. Gianpiero Paolo Cirillo, Est. Roberto Politi – Omissis (Avv. Cacciavillani) c. Regione Friuli-Venezia Giulia (Avv.ti Volpe e Croppo), Provincia di Udine (non costituita), Comune di Trivignano Udinese (Avv.ti Zgagliardich e Manzi), Comune di Santa Maria La Longa (non...
Il Consiglio di Stato definisce i limiti del silenzio assenso e del sindacato di legittimità rispetto alla VIA
di Federico Vanetti Consiglio di Stato – Sez. II – 22 luglio 2020, n. 4698 – Pres. Taormina – Est. Ciuffetti – Biosparkle S.r.l. (avv. Pasquini) c. Regione Toscana (avv.ti Bora e Ciari) Non può assumersi l’applicabilità del silenzio assenso sulla procedura di VIA in ragione dell’avvenuto svolgimento dello screening e, dunque, di una già...