Article
Sulla nozione di paesaggio e sul ruolo della commissione per il paesaggio
1 aprile 2022

Sulla nozione di paesaggio e sul ruolo della commissione per il paesaggio

di Ada Lucia De Cesaris Consiglio di Stato, Sez. IV, 28 gennaio 2022, n. 624 – Pres. Greco, Est. Verrico – L.D.G. e C.L. (Avv.ti G. Tanzarella, E. Tanzarella e Corbyons) c. Comune di Milano (Avv.ti Cozzi, Lepore, Mandarano e Bognetti). Sebbene la Convenzione europea del paesaggio introduca un concetto ampio di “paesaggio”, quale frutto dell’interazione...

Article
Legittimazione ad agire degli enti associativi esponenziali per la tutela degli interessi collettivi dinanzi al giudice amministrativo
4 aprile 2020

Legittimazione ad agire degli enti associativi esponenziali per la tutela degli interessi collettivi dinanzi al giudice amministrativo

di Eleonora Gregori Ferri e Davide D’Occhio Cons. Stato, Ad. Plen. 20 febbraio 2020, n. 6 – Pres. Patroni Griffi, Est. Veltri – Codacons et al. (Avv.ti Giuliano e Rienzi) c. Banca d’Italia (Avv. Mancini, Di Pietropaolo e Messineo), Presidenza del Consiglio et al. (Avvocatura Generale dello Stato), Consob – Commissione Nazionale per le Società e...

Article
Vincoli paesaggistici ed elenchi delle acque pubbliche
17 gennaio 2020

Vincoli paesaggistici ed elenchi delle acque pubbliche

Di Francesco Lettera .1 Sintesi. .2 La pace dell’acqua: un dialogo continuo dal 1865 al 1999. .3 Idronimi ed Elenchi delle acque pubbliche. .4 La dottrina sulla distinzione tra fiumi, torrenti e corsi d’acqua. .5 Elenchi delle acque pubbliche e Catasto delle utenze di acqua pubblica .6 Fiumi e torrenti nel Codice civile del 1865....