Article
Il traffico illecito di rifiuti nelle spedizioni transfrontaliere e l’irrilevanza della qualifica soggettiva dell’agente
1 giugno 2022

Il traffico illecito di rifiuti nelle spedizioni transfrontaliere e l’irrilevanza della qualifica soggettiva dell’agente

di Giulia Montanara Corte di Cassazione, Sez. III – 21 dicembre 2021 (dep. 8 febbraio 2022), n. 4344 – Pres. Di Nicola, Est. Galterio – ric. T. Ai fini della configurabilità del reato di traffico illecito di rifiuti, non rileva la qualifica soggettiva dell’agente, bensì la concreta attività posta in essere, a prescindere dalla circostanza...

Article
Le misure cautelari personali per il delitto di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti
1 maggio 2022

Le misure cautelari personali per il delitto di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti

di Alberto Galanti CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 15 luglio 2021 (dep. 7 settembre 2021), n. 33087 – Pres. Di Nicola, Est. Reynoud– ric. L. O. Con riferimento al delitto di cui l’art. 452 quaterdecies c.p., il legislatore ha previsto una doppia presunzione cautelare, sia pure relativa, avente ad oggetto la sussistenza delle esigenze cautelari e...

Article
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: il ravvedimento operoso può evitare la confisca?
24 ottobre 2021

Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: il ravvedimento operoso può evitare la confisca?

di Roberto Losengo Corte di Cassazione, Sez. III – 24 giugno 2021 (dep. 5 agosto 2021), n. 30691 – Pres. Ramacci, Est. Di Stasi – ric. P., I. e A. &S. Srl La confisca di cui all’art. 452 quaterdecies c.p. ha una funzione diversa rispetto a quella prevista dall’art. 452 undecies c.p., pertanto le attività...

Article
L’ingente quantitativo di rifiuti nel delitto di cui all’art. 452-quaterdedies c.p.: la cassazione precisa i criteri per l’individuazione
22 settembre 2021

L’ingente quantitativo di rifiuti nel delitto di cui all’art. 452-quaterdedies c.p.: la cassazione precisa i criteri per l’individuazione

di Elisa Marini CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 14 maggio 2021 (dep. 15 giugno 2021), n. 23347 – Pres. Petruzzellis, Est. Galterio – ric. R. C. – N. M.  Ai fini dell’individuazione dell’ingente quantitativo di rifiuti trattati, la circostanza che si tratti di quantitativo ampiamente ricompreso nei limiti dell’autorizzazione non rileva quando la stessa autorizzazione...

Article
Traffico illecito di rifiuti e custodia cautelare in carcere: la presunzione relativa di adeguatezza
14 dicembre 2020

Traffico illecito di rifiuti e custodia cautelare in carcere: la presunzione relativa di adeguatezza

di Elisa Marini CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 22 settembre 2020 (dep. 3 novembre 2020), n. 30629 – Pres. Ramacci, Est. Gentili – ric. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari e R.F. In ragione dell’appartenenza al novero dei delitti di cui all’art. 51, comma 3 bis, c.p.p., il reato di attività organizzate per...