Home Strumenti di pianificazione
Article
Sul principio di co-decisione tra Stato e Regione nei procedimenti di pianificazione paesaggistica
26 gennaio 2021

Sul principio di co-decisione tra Stato e Regione nei procedimenti di pianificazione paesaggistica

di Ada Lucia De Cesaris Corte Cost. 17 novembre 2020, n. 240 – Pres. Morelli, Red. De Pretis – Presidente del Consiglio dei Ministri (Avvocatura Generale dello Stato) c. Regione Lazio (Avv. Caravita di Toritto) L’approvazione da parte della Regione del Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) senza la partecipazione degli organi ministeriali competenti (MIBACT) viola...

Article
La tutela del paesaggio e il rapporto con la pianificazione urbanistica
21 settembre 2020

La tutela del paesaggio e il rapporto con la pianificazione urbanistica

di Eleonora Gregori Ferri  T.A.R. LOMBARDIA, Milano, Sez. II, 7 maggio 2020, n. 751 – Pres. Caso, Est. Cordì – A. S.r.l. (Avv.ti Roderi e Turi) c. Comune di Desio (Avv. Fossati) e n.c. di Provincia di Monza e Brianza (Avv.ti Fiori e Viviani)  Il paesaggio rappresenta un patrimonio di risorse identitarie non riducibili alle sole...

Article
Gli effetti sui piani urbanistici dell’autorizzazione unica regionale per la realizzazione di impianti da energie rinnovabili
15 giugno 2020

Gli effetti sui piani urbanistici dell’autorizzazione unica regionale per la realizzazione di impianti da energie rinnovabili

di Eleonora Gregori Ferri Cons. Stato, Sez. V, 15 gennaio 2020, n. 377 – Pres. Saltelli, Est. Di Matteo – S.M. e G.C. (Avv.ti Colalillo e Ricci) c. Comune di Castel del Giudice e Comunità Montana “Alto Molise” (non costituiti in giudizio) e Regione Molise (Avvocatura Generale dello Stato) e n.c. di E.G.P. S.p.A. (Avv. Cardi...

Article
Fonti rinnovabili e pianificazione territoriale: legittimo individuare aree sottratte, per ragioni paesaggistiche, all’insediamento di impianti eolici
16 dicembre 2019

Fonti rinnovabili e pianificazione territoriale: legittimo individuare aree sottratte, per ragioni paesaggistiche, all’insediamento di impianti eolici

di Lorenzo Spallino  T.A.R. PUGLIA – Bari, Sez. I – 6 giugno 2019, n. 819 – Pres. Scafuri, Red. Zonno – M. s.r.l. (avv.ti Grazia Lattanzio, Giacomo Pietro Mescia) c. Regione Puglia (avv. Tiziana Teresa Colelli), Provincia di Foggia, Comune di Lucera, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero dell’Ambiente e...

Article
Consumo di suolo: poteri regionali e attribuzioni degli enti locali
16 settembre 2019

Consumo di suolo: poteri regionali e attribuzioni degli enti locali

di Lorenzo Spallino  CORTE COSTITUZIONALE, 16 luglio 2019, n. 179 – Pres. Lattanzi, Red. Antonini Intervenendo in tema di consumo di suolo, la Corte Costituzionale fissa alcuni principi di rilevanza nazionale in punto rapporti tra poteri delle Regioni e attribuzioni degli enti locali, definitivamente acclarando che la funzione di pianificazione comunale resta assegnata al livello...