Article
Obbligo di bonifica da parte del soggetto non responsabile della contaminazione: non è sufficiente la volontaria esecuzione delle indagini preliminari e la redazione del piano di caratterizzazione
2 febbraio 2023

Obbligo di bonifica da parte del soggetto non responsabile della contaminazione: non è sufficiente la volontaria esecuzione delle indagini preliminari e la redazione del piano di caratterizzazione

di Andrea Gallarini Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sezione Quinta, 14 novembre 2022, n. 7051. Pres. Maria Abbruzzese, Est. Gianluca Di Vita – Comune di Montesarchio (Avv. Pellegrino Cavuoto) c. Regione Campania (Avv. Angelo Marzocchella), Provincia di Benevento (Avv.ti Renato Milone e Giuseppe Marsicano), Consorzio Unico di Bacino delle Province di Napoli e Caserta,...

Article
Bonifica dei siti contaminati. Poteri del giudice e posizione delle parti: una situazione di squilibrio?
4 agosto 2022

Bonifica dei siti contaminati. Poteri del giudice e posizione delle parti: una situazione di squilibrio?

di Eva Maschietto Consiglio di Stato, Sez. IV 6 giugno 2022, n. 4588 – (Pres. V. Poli, Est. S. Martino) – I. S.p.A. (Avv.ti M. Sella, C. Visco, L.Torlaschi) c. Ministero della transizione ecologica, Ministero dello sviluppo economico, Ministero della Cultura e Ministero della salute, ISS, ISPRA (Avv. gen. Stato), Provincia di Mantova (Avv.ti E....

Article
La Mise è uguale alle misure di prevenzione? Bonifica: non c’è pace per il proprietario incolpevole
1 luglio 2022

La Mise è uguale alle misure di prevenzione? Bonifica: non c’è pace per il proprietario incolpevole

di Eva Maschietto Consiglio di Stato, Sez. IV 2 maggio 2022, n. 3424 – (Pres. Poli, Est. Gambato Spisani) – V. S.p.A. (Avv. S. Grassi) c. Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (ora della transizione ecologica), Ministero dello sviluppo economico, Ministero della Cultura e Ministero della salute (Avv. gen. Stato), ARPA,...