Article
Il Rilascio di un’AIA con prescrizioni non può essere lo strumento per sopperire alle gravi Carenze progettuali
1 dicembre 2022

Il Rilascio di un’AIA con prescrizioni non può essere lo strumento per sopperire alle gravi Carenze progettuali

di Maria Gabriella Marrone Consiglio di Stato, Sez. IV, 5 settembre 2022, n. 7706– Pres. Lamberti, Est. Spisani – CF S.p.a. (Avv.ti Peres e Kiniger) c. ARPAE – Agenzia prevenzione ambiente ed energia Emilia-Romagna (Avv.ti Fantini e Onorato), Regione Emilia – Romagna, Comune di Ferrara e Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e protezione civile...

Article
Liquami in insediamenti produttivi: tra scarichi di acque reflue e sversamenti di rifiuti liquidi
21 aprile 2021

Liquami in insediamenti produttivi: tra scarichi di acque reflue e sversamenti di rifiuti liquidi

di Elisa Marini CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 20 ottobre 2020 (dep. 19 febbraio 2021), n. 6528 – Pres. Di Nicola, Est. Andreazza – ric. C.G. Per scarico si deve intendere qualsiasi versamento di rifiuti, liquidi o solidi, che provenga dall’insediamento produttivo nella sua totalità, e cioè nella inscindibile composizione dei suoi elementi, a nulla...

Article
Scarichi industriali e autorizzazioni
18 febbraio 2021

Scarichi industriali e autorizzazioni

CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 19 novembre 2020 (dep. 15 gennaio 2021), n. 1719 – Pres. Di Nicola, Est. Reynaud – ric. C.M.V. e C.R.D. La pronuncia in commento scaturisce da un ricorso presentato avverso una sentenza emessa dal Tribunale di Como in materia di scarichi. Segnatamente, gli imputati ricorrenti erano stati ritenuti responsabili del...

Article
La qualificazione delle acque meteoriche di dilavamento contaminate
16 settembre 2019

La qualificazione delle acque meteoriche di dilavamento contaminate

Di Emanuele Pomini CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 8 febbraio 2019, n. 6260 – Pres. Ramacci, Est. Zunica – ric. G.  Le acque meteoriche di dilavamento sono costituite dalle sole acque che, cadendo al suolo per effetto di precipitazioni atmosferiche, si depositano su un suolo impermeabilizzato, dilavando le superfici e attingendo indirettamente i corpi ricettori,...