Article
Obbligo di bonifica e “contaminazioni storiche”
4 agosto 2022

Obbligo di bonifica e “contaminazioni storiche”

di Elena Felici E Valentina Brovedani TAR Lombardia – Brescia, sezione I, sentenza 28 marzo 2022, n. 298 – Pres. Gabbricci, Est. Limongelli – E. (avv.ti Riccardo Villata, Andreina Degli Esposti, Wladimir Francesco Troise Mangoni e Mauro Ballerini) c. Ministero della Transizione Ecologica, già Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (Avvocatura...

Article
Responsabilità dell’ente e dei suoi amministratori in materia ambientale tra responsabilità oggettiva e principio di colpevolezza
22 settembre 2021

Responsabilità dell’ente e dei suoi amministratori in materia ambientale tra responsabilità oggettiva e principio di colpevolezza

di Luca Prati Consiglio di Stato, Sez. IV, 8 giugno 2021 n. 4383 – Pres. Maruotti, Est. Di Carlo – Omissis (avv.ti Giuseppe Mariani e Raffaele Emilio Padrone) c. Comune di Altamura (avv. Giampaolo Sechi) e n.c. di Fallimento della S.r.l. Omissis (avv. Luca Alberto Clarizio), Regione Puglia (avv. Tiziana Teresa Colelli), Città metropolitana di...

Article
Bonifica: il proprietario incolpevole e il caso della fusione per incorporazione ante riforma societaria
26 gennaio 2021

Bonifica: il proprietario incolpevole e il caso della fusione per incorporazione ante riforma societaria

di Carola Ragni Cons. Stato, Sez. IV, 30 ottobre 2020, n. 6658 – Pres. Oberdan Forlenza, Est. Luca Lamberti – E. R. s.p.a. (avv. Stefano Grassi) c. Ministero dell’Ambiente (Avvocatura dello Stato), Ministero dei Trasporti (Avvocatura dello Stato), Regione Sardegna (n.c.), INAIL (avv.ti Amato, Zammataro, Tomba). Il proprietario di un sito contaminato, in quanto dominus...

Article
La responsabilità della PA per danno cagionato da fauna selvatica: natura della responsabilità e doveri
15 giugno 2020

La responsabilità della PA per danno cagionato da fauna selvatica: natura della responsabilità e doveri

di Elena Felici e Luca Montolivo Cassazione Civile, Sez. III, 18 febbraio 2020, n. 4004 – Pres. Spirito, C. c. Provincia Autonoma di Trento e Assicuratori Lloyd’s Londra “In tema di responsabilità extracontrattuale, il danno cagionato dalla fauna selvatica in circolazione è risarcibile dalla P.A. non ex art. 2052 c.c., essendo lo stato di libertà...

Article
Responsabilità della PA per il risarcimento del danno causato dalla fauna selvatica alle attività agricole. Tutela risarcitoria e indennitaria
15 novembre 2019

Responsabilità della PA per il risarcimento del danno causato dalla fauna selvatica alle attività agricole. Tutela risarcitoria e indennitaria

di Elena Felici e Luca Montolivo Cassazione Civile, Sez. III, 28 agosto 2019 n. 21757 – Pres. Amendola, Rel. Moscarini – A.I.R. (avv. Calcerano), S.C. (avv. Colarusso) c. Regione Puglia Il criterio di imputazione della responsabilità per danni cagionati dalla fauna selvatica è posto al livello di governo al quale la legge delega le funzioni...