di Ada Lucia De Cesaris e Eleonora Gregori Ferri Consiglio di Stato, Sez. II, 1 settembre 2021, n. 6179 – Pres. Lotti, Est. Luttanzi – M S.r.l. (avv.ti Gerbi e Greco) c. Comune di La Spezia (avv.ti Carrabba, Furia, Puliga e Corbyons) e n.c.d. Regione Liguria e Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente – Arpal,...
Ordinanze contingibili e urgenti e principio di precauzione
di Ada Lucia De Cesaris ed Elena Serra CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV – 11 gennaio 2021, n. 344 – Pres. Greco, Est. Verrico – Comune di Anzio (Avv. Malinconico) c. E. T. S.r.l. (Avv. Scalia) e altri. Il principio di precauzione, ferma restando l’assoluta rilevanza nel diritto ambientale interno e comunitario, non legittima di...
Sul momento consumativo dell’art. 328 c.p.: un punto di incontro tra tutela dell’ambiente ed efficienza della pubblica amministrazione.
di Vincenzo Morgioni CASSAZIONE PENALE, Sez. VI – 12 novembre 2019 (dep. 16 gennaio 2020), n. 1657 – Pres. Petruzzellis, Est. Villoni – ric. Villani Il rifiuto di un atto dell’ufficio, previsto dall’art. 328, comma primo, c.p., ha natura di reato istantaneo e può manifestarsi in forma continuata quando, a fronte di formali...
Responsabilità della curatela fallimentare nel caso di abbandono di rifiuti
di Elena Felici e Luca Montolivo T.A.R. Toscana, Sez. II, 4 febbraio 2019, n. 166 – Pres. Trizzino – Est. Cacciari – Fallimento BI (Avv. Gesmundo) c. Comune di Pontassieve (Avv. Di Falco) Se la curatela non è chiamata a succedere in obblighi o responsabilità del fallito, è tuttavia tenuta all’adempimento degli obblighi di custodia,...
Il cinghiale di campagna e il cinghiale di città. Prelievi e controlli per l’equilibrio dei diversi ecosistemi
di Paola Brambilla CORTE COSTITUZIONALE, 16 ottobre 2018, n. 206 – Pres. Lattanzi, Red. Morelli PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (Avvocatura dello Stato) c. REGIONE LOMBARDIA (Avv. Marini) L’art. 3, comma 1, della L.R. Lombardia 17 luglio 2017 n. 19, in tema di gestione faunistica-venatoria del cinghiale e recupero degli ungulati feriti, è costituzionalmente illegittimo...