Article
Discrezionalità e prescrizioni in materia ambientale: uno strumento da non trascurare
1 aprile 2022

Discrezionalità e prescrizioni in materia ambientale: uno strumento da non trascurare

di Claudia Pengue CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 5 gennaio 2022, n. 15 – Pres. De Nictolis, Rel. Modica de Mohac – I.T.S. s.r.l. (Avv. G. Consoli) c. Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente e Assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità (Avvocatura dello Stato) e R. s.r.l (avv....

Article
Valutazione d’impatto ambientale: i progetti devono essere adeguatamente compiuti e definiti
and
15 ottobre 2019

Valutazione d’impatto ambientale: i progetti devono essere adeguatamente compiuti e definiti

di Claudia Galdenzi e Federico Boezio  T.A.R. Toscana, Firenze, Sez. I, 27 maggio 2019, n. 789 – Pres. Atzeni – Est. Ricchiuto – Associazione V.A.S. Vita Ambiente Salute Onlus e altri (Avv.ti M. Giovannelli, G. Giovannelli, L. Giagnoni) c. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e altri (Avvocatura distrettuale dello Stato). ...