Home obbligo di bonifica
Article
I contratti che disciplinano obblighi di bonifica a carico delle parti sono leciti ma inopponibili all’Amministrazione
15 giugno 2020

I contratti che disciplinano obblighi di bonifica a carico delle parti sono leciti ma inopponibili all’Amministrazione

di Eva Maschietto CONSIGLIO DI STATO IV, 1 aprile 2020 n. 2195 (Edison S.p.A. – Avv.ti A. Degli Esposti, W.F. Troise Mangoni, R. Villata) c. Provincia di Mantova (Avv.ti E. Persegati Ruggerini e L. Salemi) Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, (Avvocatura generale dello Stato) Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente...

Article
La complessa identificazione del materiale di riporto. analisi e proposte per un nuovo approccio alla tematica
18 febbraio 2020

La complessa identificazione del materiale di riporto. analisi e proposte per un nuovo approccio alla tematica

di Federico Vanetti  T.A.R. LOMBARDIA – Milano, Sez. III – 18 dicembre 2019, n. 2691 – Pres. Di Benedetto – Est. Plantamura – IRE SGR S.p.A. (Avv. Sanguini) c. Comune di Milano (Avv. Bartolomeo) La collocazione relativamente recente del materiale e la sua provenienza dalla demolizione delle case preesistenti sono due aspetti convergenti nell’evidenziare la...

Article
Condizioni e presupposti necessari a fondare l’obbligo di bonifica di siti interessati dalla presenza di sostanze contaminanti
17 gennaio 2020

Condizioni e presupposti necessari a fondare l’obbligo di bonifica di siti interessati dalla presenza di sostanze contaminanti

di Linda Gavoni T.A.R. ABRUZZO, L’Aquila, Sez. I, 16 novembre 2019, n. 557 – Pres. Realfonzo; Est. Perpetuini – Polven.Re S.r.l. (avv. Colagrande) c. Comune de L’Aquila (avv.ti De Nardis e Orsini) e A.R.T.A. Abruzzo – Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente (avv. Bosco) e altri Secondo l’attuale assetto normativo, la mera presenza di sostanze...