Home Misure di prevenzione
Article
Le Sezioni Unite escludono obblighi di MISE per il proprietario o gestore incolpevole
2 maggio 2023

Le Sezioni Unite escludono obblighi di MISE per il proprietario o gestore incolpevole

di Eva Maschietto Cass. S.U., civili 1° febbraio 2023, n. 3077– Primo Pres. ff B. Virgilio; Pres. Di Sez. G. Travagliono Est. M. Ferro – omissis c. Ministero della Transizione Ecologica, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Salute, Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento della protezione civile) Quando non sia intervenuta la dimostrazione, ad opera...

Article
Sugli obblighi del proprietario incolpevole
2 maggio 2023

Sugli obblighi del proprietario incolpevole

di Ada Lucia De Cesaris Consiglio di Stato, Sez. IV, 2 febbraio 2023, n.1147 – Pres. Vincenzo Neri, Est. Rotondo – Omissis S.r.l. – (Avv.ti Bassi, Bucello, Tanferna e Viola), Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Ministero dello sviluppo economico, Ministero della salute – (Avvocatura generale dello Stato), Regione Lombardia e...

Article
La bonifica nei SIN: competenze e principi per l’accertamento della responsabilità dell’inquinatore
3 gennaio 2023

La bonifica nei SIN: competenze e principi per l’accertamento della responsabilità dell’inquinatore

di Eleonora Gregori Ferri T.A.R. Lombardia (Brescia), Sez. I, 21 ottobre 2022, n. 984 – Pres. Gabbricci, Est. Pavia – E. S.p.A. (avv.ti Ballerini, Degli Esposti, Troise Mangoni e Villata,) c. Provincia di Mantova (avv.ti Ruggerini e Salemi) e I.N.A.I.L. (avv.ti Cappa e Mari), n.c.d. Ministero della Transizione Ecologica (già Ministero dell’Ambiente e della Tutela...

Article
Responsabilità e obblighi del proprietario di un’area su cui insistono rifiuti abbandonati
and
28 novembre 2021

Responsabilità e obblighi del proprietario di un’area su cui insistono rifiuti abbandonati

di Ada Lucia De Cesaris e Eleonora Gregori Ferri Consiglio di Stato, Sez. II, 1 settembre 2021, n. 6179 – Pres. Lotti, Est. Luttanzi – M S.r.l. (avv.ti Gerbi e Greco) c. Comune di La Spezia (avv.ti Carrabba, Furia, Puliga e Corbyons) e n.c.d. Regione Liguria e Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente – Arpal,...

Article
I poteri di ordinanza nei confronti di soggetti non responsabili: interventi per limitare la diffusione dell’inquinamento.
and
18 febbraio 2020

I poteri di ordinanza nei confronti di soggetti non responsabili: interventi per limitare la diffusione dell’inquinamento.

Di Luca Prati ed Elena Capone T.R.G.A. Regione autonoma Trentino-AltoAdige/Südtirol, Sede di Trento, Sez. Unica, 15 novembre 2019, n. 154- Pres. Vigotti; Est. Polidori- S. S.p.a. (Avv.ti Mazzoleni, Schramm e Complojer) c. Comune di Trento (Avv. Colpi), Prov. Aut. di Trento (Avv.ti Pedrazzoli, Biasetti e Fozzer), MATTM (Avvocatura Distr. dello Stato di Trento); nei confronti...

Article
Responsabilità della curatela fallimentare nel caso di abbandono di rifiuti
3 giugno 2019

Responsabilità della curatela fallimentare nel caso di abbandono di rifiuti

di Elena Felici e Luca Montolivo T.A.R. Toscana, Sez. II, 4 febbraio 2019, n. 166 – Pres. Trizzino – Est. Cacciari – Fallimento BI (Avv. Gesmundo) c. Comune di Pontassieve (Avv. Di Falco)   Se la curatela non è chiamata a succedere in obblighi o responsabilità del fallito, è tuttavia tenuta all’adempimento degli obblighi di custodia,...