Article
Le misure cautelari personali per il delitto di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti
1 maggio 2022

Le misure cautelari personali per il delitto di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti

di Alberto Galanti CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 15 luglio 2021 (dep. 7 settembre 2021), n. 33087 – Pres. Di Nicola, Est. Reynoud– ric. L. O. Con riferimento al delitto di cui l’art. 452 quaterdecies c.p., il legislatore ha previsto una doppia presunzione cautelare, sia pure relativa, avente ad oggetto la sussistenza delle esigenze cautelari e...

Article
Traffico illecito di rifiuti e custodia cautelare in carcere: la presunzione relativa di adeguatezza
14 dicembre 2020

Traffico illecito di rifiuti e custodia cautelare in carcere: la presunzione relativa di adeguatezza

di Elisa Marini CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 22 settembre 2020 (dep. 3 novembre 2020), n. 30629 – Pres. Ramacci, Est. Gentili – ric. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari e R.F. In ragione dell’appartenenza al novero dei delitti di cui all’art. 51, comma 3 bis, c.p.p., il reato di attività organizzate per...

Article
Il “ravvedimento operoso” non evita il sequestro dell’impianto in assenza dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera
16 settembre 2019

Il “ravvedimento operoso” non evita il sequestro dell’impianto in assenza dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera

di Paolo Roncelli  CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 29 gennaio 2019, n. 4250 – Pres. Di Nicola, Est. Ramacci – ric. F.  La contravvenzione prevista dall’art. 279, comma 1, del D.L.gs. 3 aprile 2006, n. 152 ha natura di reato permanente, la cui consumazione termina solo con il rilascio dell’autorizzazione o, in alternativa, con la...