di Ruggero Tumbiolo CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO, Sez. I – 14 ottobre 2021 (ricorsi n.ri 75031/13, 75282/13, 75286/13 e 75292/13) – Pres. Ksenija Turković – K. e altri c. Repubblica di Polonia La deviazione del traffico pesante su una strada non idonea a tale scopo e molto vicina a delle abitazioni, in mancanza di...
15 novembre 2019
La combustione di rifiuti è illecita se illecito ne è il deposito: una condizione imposta dal principio di tassatività
Di Vincenzo Morgioni CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 13 settembre 2019, n. 38021 (sentenza) – Pres. Sarno, Est. Reynaud – ric. Vasile. Il delitto di combustione illecita di rifiuti, di cui all’art. 256bis, d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 punisce la combustione illecita dei soli «rifiuti abbandonati ovvero depositati in modo incontrollato». Il...
4 luglio 2019
Inquinamento elettromagnetico e limiti di tollerabilità
di Marta Silvia Cenini CASSAZIONE CIVILE, Sez. II – 25 marzo 2019, n. 8277 – Pres. Matera, Rel. Giannaccari – Ente Autonomo Volturno S.r.l. (avv. Soprano) c. Giffoni e al. (avv. Di Loreto) In tema di inquinamento elettromagnetico, la ratio della fissazione dei valori-soglia previsti dall’art. 1, comma 1, lett. b) della L. 36/2001 (limiti...
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok