di Dario Bevilacqua La guerra e l’approvvigionamento dell’energia In queste settimane di guerra, con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e l’Europa che si adopera per fermare il conflitto con soluzioni eterogenee e tra loro conflittuali (diplomazia, invio delle armi al Paese invaso, sanzioni economiche nei confronti dello Stato invasore), si è posto – nuovamente...
Presupposti ambientali per la variante semplificata produttiva
di Matteo Ceruti Consiglio di Stato, Sez. II – 12 aprile 2021, n. 2941 – Pres. Castriota Scanderbeg, Est. Altavista – Comune di M (Avv. S. Filippetti) c. E.G. s.p.a. (Avv.ti A. Calzolaio, Carassai e Anelli) e nei confronti di Regione Marche (n.c.) L’art. 5 del D.P.R. 447 del 1998 prevede(va) la convocazione della conferenza...
Inapplicabilità del silenzio assenso per la sanatoria degli impianti radioelettrici
di Matteo Ceruti Consiglio di Stato, Sez. VI – 3 febbraio 2021, n. 995 – Pres. De Felice, Est. Simeoli – F. s.r.l. c. (Avv. G. Milo) c. Comune di Muggia (Avv. A. Reggio d’Aci e W. Coren) Sulla domanda di sanatoria di un traliccio per la radiodiffusione realizzato con titolo autorizzatorio dichiarato decaduto non...
Gli effetti sui piani urbanistici dell’autorizzazione unica regionale per la realizzazione di impianti da energie rinnovabili
di Eleonora Gregori Ferri Cons. Stato, Sez. V, 15 gennaio 2020, n. 377 – Pres. Saltelli, Est. Di Matteo – S.M. e G.C. (Avv.ti Colalillo e Ricci) c. Comune di Castel del Giudice e Comunità Montana “Alto Molise” (non costituiti in giudizio) e Regione Molise (Avvocatura Generale dello Stato) e n.c. di E.G.P. S.p.A. (Avv. Cardi...
Valutazione di impatto ambientale: partecipazione al procedimento e diritto di accesso alla giustizia dei cittadini interessati
di Matteo Ceruti Corte di Giustizia, Sez. I – 7 novembre 2019 – causa C-280/18 – Pres. Bonichot, Est. Bonichot – A. Fausch et alii c. Ministro dell’ambiente e dell’energia della Grecia et alii L’articolo 6 della direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, concernente la valutazione dell’impatto ambientale di...
L’inquinamento olfattivo dinanzi alla corte costituzionale: stabiliti i confini tra legislazione statale e regionale
di Matteo Ceruti Corte Costituzionale – 16 luglio 2019, n. 178 – Pres. Lattanzi, Est. Barbera – Presidente del Consiglio dei Ministri (Avv. Stato) c. Regione Puglia (Avv. Bucci). E’ fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 2, lettere a) e b), della legge regionale Puglia n. 32 del 16 luglio 2018 (Disciplina...
Intangibili dal legislatore regionale il provvedimento unico, la conferenza di servizi ed il campo applicativo della procedura di v.i.a.
Di Matteo Ceruti CORTE COSTITUZIONALE – 19 giugno 2019, n. 147 – Pres. Lattanzi, Est. Barbera – Presidente del Consiglio dei Ministri (Avv. Stato) c. Regione Autonoma Valle d’Aosta (Avv. Guzzetta). Sono illegittimi gli artt. 10, 12 e 13 della legge regionale Valle d’Aosta n. 3 del 2018, per contrasto con l’art. 117, comma 2,...
Clean Energy Package – La transizione verso l’Unione dell’energia
di Paolo Bertolini e Alessandro Gemmo Introduzione ll Clean Energy Package (anche noto come Winter Package) è un insieme di atti legislativi dell’Unione Europea volti a ridisegnare il profilo del mercato elettrico europeo. Inizialmente proposto dalla Commissione Europea nel novembre 2016, il Clean Energy Package è parte dell’azione della Commissione denominata “Energia pulita per tutti...
Il recepimento dei princìpi sulle rinnovabili nella legislazione regionale
di Elisa Maria Volonté Corte Costituzionale – 15 aprile 2019, n. 86 – Pres. Lattanzi, Red. Sciarra – Presidenza del Consiglio dei Ministri (Avv.ti De Bellis e Palmieri). La sentenza in commento accoglie parzialmente le doglianze della Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso due distinte leggi della Regione Basilicata, nella parte in cui queste ultime...
Impianti eolici e aree contermini
di Veronica Vitiello CONSIGLIO DI STATO, Sez. IV – 18 marzo 2019, n. 1738 – Pres. Maruotti, Est. Di Carlo – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio del Molise (Avvocatura generale dello Stato) c. Comune di Ripabottoni (non costituito in giudizio) e S.A. S.r.l....